Corea del Nord - nuovo lancio di palloni spazzatura verso Sud

corea nord

  Come confermato dallo stato maggiore congiunto di Seul, la Corea del Nord ne avrebbe lanciati circa 240, una decina dei quali atterrati in territorio sudcoreano.

Dopo due settimane di stop, Pyongyang ha ricominciato a lanciare palloni carichi di spazzatura verso la Corea del Sud

Attualità - Dopo due settimane di stop, Pyongyang ha ricominciato a lanciare palloni carichi di spazzatura verso la Corea del Sud. Come confermato dallo stato maggiore congiunto di Seul, la Corea del Nord ne avrebbe lanciati circa 240, una decina dei quali atterrati in territorio sudcoreano. Per l'agenzia di stampa ufficiale sudcoreana Yonhap, i palloncini contenevano pezzi di carta e bottiglie di plastica. Pyongyang risponde così ai lanci, iniziati lo scorso maggio, di volantini di propaganda contro il regime di Kim Jong-un da parte di disertori nordcoreani stabilitisi al Sud. Da allora la Corea del Nord ha risposto con circa 3.600 palloncini carichi di spazzatura, alcuni dei quali finiti, lo scorso 24 luglio, nel perimetro del palazzo presidenziale a Seul.  La sorella di Kim, Kim Yo-jong, ha definito i palloncini "un regalo sincero" alla Corea del Sud, parlando ironicamente di una forma di "libertà di espressione". 

L'ambiguo rapporto tra Corea del Sud e Giappone: donne di conforto, proteste e boicottaggi
Le "donne di conforto" rappresentano uno dei nodi storici più complessi nei rapporti tra Corea del Sud e Giappone.

Corea del Nord, in costruzione la più grande nave da guerra della sua storia
La Corea del Nord starebbe costruendo la nave da guerra più grande mai realizzata dal regime. Lo mostrano immagini satellitari analizzate dalla CNN, che rivelano un'imbarcazione in fase avanzata nel cantiere navale di Nampo, sulla costa occidentale, a circa 60 km da Pyongyang.

Corea del Sud, Yoon destituito: confermata la rimozione definitiva dalla presidenza
La Corte costituzionale della Corea del Sud ha confermato all’unanimità la destituzione del presidente Yoon Suk Yeol, approvata dall’Assemblea nazionale a dicembre dopo il suo tentativo di introdurre la legge marziale.