Parigi 2024 - Maggetti oro nel windsurf donne - Meloni: Risultato più che meritato

Il resto è storia, con l'oro del 3 agosto  Grazie a Marta Maggetti, l’Italia vince un’altra medaglia in questi Giochi Olimpici: oro nel windsurf scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sui social.

Mai scelta fu più azzeccata

Spettacolo - Una straordinaria Marta Maggetti conquista l'oro nel windsurf ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Nelle acque di Marsiglia, la nuova campionessa olimpica ha avuto la meglio sull'israeliana Sharon Kantor e sulla britannica Emma Wilson, anche grazie a un'ottima strategia a metà percorso. Per l'Italia è la diciottesima medaglia e la sesta d'oro.  "Grazie a Marta Maggetti, l’Italia vince un’altra medaglia in questi Giochi Olimpici: oro nel windsurf" scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni sui social. "Un risultato più che meritato. Avanti tutta".  Maggetti compie l’impresa in una gara iniziata in maniera eccellente con il terzo posto nelle 14 regate preliminari, chiuse icon un totale di 105 (70 punti netti). L’atleta sarda, ammessa direttamente in semifinale, si piazza seconda nel round che vale un posto in finale e che garantisce una medaglia. Nella finale, cambia marcia da metà percorso: mette la freccia, supera Kantor e Wilson e vola verso l’oro. 

parigi 2024

La 28enne azzurra con il trionfo ai Giochi corona una carriera sempre al top. Il windsurf diventa subito il compagno della neo campionessa olimpica: all’età di 8 anni Maggetti sceglie la tavola dicendo addio a basket e ginnastica. Mai scelta fu più azzeccata. A livello giovanile le vittorie arrivano a raffica. Ai Giochi di Tokyo 2020 chiude al quarto posto: 2 anni più tardi, sale sull’onda giusta con l'oro mondiale a Brest nell'iQFOiL, la nuova classe olimpica del windsurf. Nell'estate del 2023 in Olanda, con un altro acuto nella rassegna iridata, il pass per le Olimpiadi di Parigi 2024. Il resto è storia, con l'oro del 3 agosto.  

Vertice di Parigi: 31 Paesi discutono il sostegno all'Ucraina e il cessate il fuoco - Oggi a Parigi un summit con la partecipazione di 31 delegazioni internazionali, convocato dal presidente francese Emmanuel Macron, per discutere il sostegno all'Ucraina e lavorare verso un cessate il fuoco nel conflitto con la Russia.All'incontro partecipano 23 Paesi dell'Unione Europea, inclusa la Francia.

Meloni al vertice di Parigi sull'Ucraina: l'Italia ribadisce il no alle truppe, focus su unità occidentale - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parteciperà domani, giovedì 27 marzo, a un vertice all'Eliseo a Parigi, dedicato alla pace e alla sicurezza in Ucraina. L'incontro coinvolgerà i leader di oltre 30 nazioni, tra cui paesi europei, del Commonwealth e dell'Asia.

Gérard Depardieu a processo a Parigi per violenza sessuale - Il 24 marzo 2025 è iniziato a Parigi il processo contro Gérard Depardieu, attore francese di 76 anni, accusato di aver aggredito sessualmente due donne durante le riprese del film "Les Volets Verts" nel 2021. Le presunte vittime sono una scenografa di 54 anni e un'assistente alla regia di 34 anni, che sostengono di aver subito molestie e comportamenti inappropriati sul set.