Omicidio Cerciello - sentenza Appello bis: 15 anni a Elder - a Hjorth 11 anni

A noi, come parte civile, non interessa una aggravante o una attenuante, ma l'affermazione della responsabilità.
Attualità - La Corte di Assise di Appello di Roma ha condannato a 15 anni e due mesi Elder Finnegan Lee e a 11 anni e quattro mesi Gabriel Natale Hjorth i due americani accusati dell'omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri, Mario Cerciello Rega, ucciso a coltellate a Roma nel luglio del 2019. La Procura generale di Roma, nel processo d’Appello Bis dopo il rinvio dalla Cassazione, aveva sollecitato una condanna a 23 anni e nove mesi per Elder e a 23 anni per Hjorth. In aula alla lettura della sentenza erano presenti i due americani e Rosa Maria Esilio, vedova del vicebrigadiere dei carabinieri ucciso. "A noi interessava una affermazione di responsabilità per entrambi. Non abbiamo mai fatto questioni di pena. La Corte ha riconosciuto la responsabilità sia dell'uno che dell'altro, anche se per Natale con un titolo di reato diverso. Questo era quello che a noi parti civili interessava". Così il professor Franco Coppi, legale della vedova di Mario Cerciello Rega, dopo la sentenza.
Per Elder era stata già definita dalla Cassazione, ha concluso
“Certamente rispetto alla gravità del fatto è una sentenza indubbiamente generosa, ma noi non eravamo interessati alla entità della condanna. Eravamo interessati al fatto che venisse riconosciuta la responsabilità di entrambi”, ha sottolineato il penalista. “A noi, come parte civile, non interessa una aggravante o una attenuante, ma l'affermazione della responsabilità. Per Elder era stata già definita dalla Cassazione", ha concluso. “Si tratta di un ridimensionamento assai importante in termini di pena, dimezzata. Siamo passati da 22 anni a 11 anni ed è per noi una soddisfazione. C’è stato un ridimensionamento soprattutto sotto il profilo della responsabilità perché il riconoscimento del concorso anomalo significa sostanzialmente passare dal dolo alla colpa”. Così l’avvocato Francesco Petrelli, difensore di Gabriel Natale Hjorth dopo la sentenza.
“Al ragazzo gli si muove solo un rimprovero per non avere previsto quello che sarebbe potuto accadere e degenerare in un modo così drammatico. Leggeremo le motivazione ma sicuramente ricorreremo in Cassazione”, conclude.
Altri aggiornamenti su Omicidio
Omicidio a Bergamo, la sorella di Riccardo Claris: Colpito a caso alle spalle, nessuno scontro finito male
Barbara Claris, sorella di Riccardo Claris, il 26enne ucciso a Bergamo nella notte tra sabato e domenica, ha condiviso un duro sfogo sui social per smentire le prime ricostruzioni sull’omicidio.
Omicidio Ilaria Sula, nuova lettera di Mark Samson: Lei cercava altri
Mark Samson, 23 anni, reo confesso dell’omicidio di Ilaria Sula, ha inviato ai pm una nuova lettera in cui racconta la sua versione delle ore precedenti all’aggressione avvenuta nell’appartamento di famiglia in via Homs, nel quartiere Africano a Roma.
Prete investe motociclista e fugge: arrestato per omicidio stradale a Bari
È stato arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e dall'omissione di soccorso don Nicola d'Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari.