Maltempo si abbatte su Rovigo - tromba d'aria e bomba d'acqua su città e provincia

A essere più colpiti la città di Rovigo e i comuni di Lendinara e Lusia, da dove è arrivato il maggior numero di richieste di intervento per allagamenti, tetti scoperchiati, alberi pericolanti e danni causati dall’acqua.
Il maltempo si abbatte su Rovigo, dove una tromba d'aria e una bomba d'acqua hanno colpito quasi simultaneamente, nella tarda mattinata di oggi, la città e la provincia
Attualità - Il maltempo si abbatte su Rovigo, dove una tromba d'aria e una bomba d'acqua hanno colpito quasi simultaneamente, nella tarda mattinata di oggi, la città e la provincia. Oltre 100 le chiamate giunte alla sala operativa dei Vigili del fuoco, al momento non si hanno notizie di persone ferite. A essere più colpiti la città di Rovigo e i comuni di Lendinara e Lusia, da dove è arrivato il maggior numero di richieste di intervento per allagamenti, tetti scoperchiati, alberi pericolanti e danni causati dall’acqua. Il dispositivo di soccorso del comando dei Vigili del fuoco rodigino è stato rinforzato con l’arrivo di squadre provenienti dai comandi vicini, mentre le operazioni di soccorso sono coordinate dalla ‘sala crisi’ dal comandante dei vigili del fuoco di Rovigo, Claudio Fortucci, in contatto con Prefettura e Protezione civile.
Meteo, maltempo oggi in Italia: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana per piogge e temporali
Dopo giornate estive con temperature superiori ai 30 gradi, l'Italia affronta un netto cambiamento climatico con il ritorno del maltempo da Nord a Centro.
Meteo, maltempo al Nord: allerta gialla in quattro regioni per piogge e temporali intensi
Torna il maltempo sull’Italia settentrionale: per oggi, domenica 4 maggio, la Protezione civile ha diramato un’allerta gialla in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna per il rischio di piogge e temporali.
Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.