Europee - Macron: Destra al 40% - Francia va al voto

europee macron

La destra di Marine Le Pen stravince le elezioni europee in Francia, il presidente Emmanuel Macron annuncia lo scioglimento dell'Assemblea nazionale e indice le elezioni legislative si terranno il 30 giugno ed il ballottaggio 7 luglio.

 Francesi, oggi avete votato per le elezioni europee

Attualità - La destra di Marine Le Pen stravince le elezioni europee in Francia, il presidente Emmanuel Macron annuncia lo scioglimento dell'Assemblea nazionale e indice le elezioni legislative si terranno il 30 giugno ed il ballottaggio 7 luglio.  "Francesi, oggi avete votato per le elezioni europee. La lezione principale è chiara: non è un buon risultato per i partiti che difendono l'Europa", le parole di Macron in un discorso alla Nazione in cui ha commentato la sconfitta dei partiti della sua maggioranza e la vittoria dell'estrema destra. Dopo questi risultati "non posso comportarmi come se nulla fosse successo", ha aggiunto Macron, che rivolgendosi ai francesi, ha affermato: "Ho deciso di restituirvi la scelta del futuro Parlamento attraverso il voto, quindi stasera scioglierò l'Assemblea nazionale". "Questa decisione è grave, ma soprattutto è un atto di fiducia", ha aggiunto. "In Francia, i rappresentanti dell'estrema destra hanno raggiunto il 40% dei voti espressi.

È una situazione alla quale non posso rassegnarmi", ha detto ancora.  

Dazi congelati, le Borse europee corrono: Piazza Affari vola con banche e industria
Dopo la decisione di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi su tutti i Paesi, esclusa la Cina che vedrà invece un aumento al 125%, le Borse europee hanno registrato un'apertura in forte rialzo.

Milano apre in forte calo, le Borse europee crollano per i timori sui dazi
Piazza Affari apre l'ultima seduta della settimana in forte ribasso: il Ftse Mib perde l’1,27% a 36.598 punti, appesantito dai timori legati alla nuova ondata di dazi annunciati da Donald Trump.

Dazi di Trump: forte calo Borse europee
Le Borse europee hanno registrato un forte calo nella prima seduta della settimana, influenzate dai timori di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.