Europee - a Palermo oltre 1 -700 scrutatori rinunciano all'incarico

Su 2 Sono oltre 1   400 persone sorteggiate più della metà ha rinunciato e adesso il Comune è alla ricerca dei sostituti.

Su 2400 persone sorteggiate più della metà ha rinunciato e adesso il Comune è alla ricerca dei sostituti

Attualità - Sono oltre 1.700 i palermitani che a poche ore dalle elezioni europee 2024 hanno rinunciato alle lettere di incarico di scrutatori. Su 2.400 persone sorteggiate più della metà ha rinunciato e adesso il Comune è alla ricerca dei sostituti.  Gli scrutatori si stanno presentando nelle scuole per prendere l’incarico, ma c'è chi teme che si possa ripetere il caos che si era registrato per le elezioni del 2022, quando mancarono diversi presidenti di seggio, in concomitanza con una partita di calcio. 

europee palermo

Dazi congelati, le Borse europee corrono: Piazza Affari vola con banche e industria
Dopo la decisione di Donald Trump di sospendere per 90 giorni i dazi su tutti i Paesi, esclusa la Cina che vedrà invece un aumento al 125%, le Borse europee hanno registrato un'apertura in forte rialzo.

Milano apre in forte calo, le Borse europee crollano per i timori sui dazi
Piazza Affari apre l'ultima seduta della settimana in forte ribasso: il Ftse Mib perde l’1,27% a 36.598 punti, appesantito dai timori legati alla nuova ondata di dazi annunciati da Donald Trump.

Dazi di Trump: forte calo Borse europee
Le Borse europee hanno registrato un forte calo nella prima seduta della settimana, influenzate dai timori di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.