Russia: Siamo nemici degli Usa - così come loro lo sono per noi

russia siamo

Lo ha affermato il portavoce del Presidente Putin, Dmitry Peskov, commentando la notizia del sequestro del passaporto, su ordine del dipartimento di Stato, dell'ex marine 'dissidente' Scott Ritter, invitato al Forum di San Pietroburgo.

Non importa se saranno francesi, ha aggiunto Peskov

Attualità - La Russia oggi è un Paese nemico degli Stati Uniti, così come gli Stati Uniti lo sono per la Russia. Lo ha affermato il portavoce del Presidente Putin, Dmitry Peskov, commentando la notizia del sequestro del passaporto, su ordine del dipartimento di Stato, dell'ex marine 'dissidente' Scott Ritter, invitato al Forum di San Pietroburgo. Lo stop al suo viaggio sarebbe, secondo Peskov, "il risultato di una intensa campagna per impedire contatti fra cittadini russi e americani". Il sequestro sarebbe avvenuto quando Ritter, che era ufficiale dell'intelligence dei marines, e ispettore dell'Onu, era già a bordo di un volo New York Istanbul da cui è stato costretto a scendere. Peskov ha poi avvertito l'Occidente che gli istruttori militari che alcuni Paesi, come la Francia, potrebbero voler inviare in Ucraina "non saranno protetti dall'immunità". "Non importa se saranno francesi", ha aggiunto Peskov.

Il comandante delle forze ucraine, Oleksander Sirski, aveva ipotizzato la settimana scorsa che la Francia avrebbe presto inviato istruttori e aveva esortato altri partner occidentali ad aderire al “progetto ambizioso” di Parigi. Il presidente francese, Emmanuel Macron, non aveva escluso l'invio di militari francesi in Ucraina, sottolineando che nel conflitto in corso non possono essere elevate linee rosse.   

Altri aggiornamenti su Russia

Trump propone tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina: Pronto a mediare per una pace duratura
Donald Trump lancia un appello diretto a Vladimir Putin proponendo una tregua incondizionata di 30 giorni tra Russia e Ucraina.

Timori di una Terza guerra mondiale in Europa entro dieci anni: la Russia vista come minaccia principale
Una crescente preoccupazione per l’eventualità di una Terza guerra mondiale emerge da un sondaggio condotto da YouGov in cinque Paesi europei — Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito — secondo cui tra il 41% e il 55% degli intervistati ritiene probabile un conflitto globale entro i prossimi 5 o 10 anni.

Donald Trump apre alla tregua di Putin: Mosca chiede incontro e lui rilancia su pace Russia-Ucraina
Donald Trump cambia tono sulla guerra tra Russia e Ucraina, lodando l’annuncio del cessate il fuoco di tre giorni proclamato da Vladimir Putin dall’8 all’11 aprile.