Papa Francesco invita l'Ucraina: la bandiera bianca non è resa

Nell' intervista rilasciata alla Radio Televisione Svizzera (RSI), Papa Francesco ha espresso il suo punto di vista sulla guerra in Ucraina, invitando il paese a mostrare il coraggio della bandiera bianca e ad avviare negoziati di pace. Il Pontefice ha sottolineato che negoziare non significa arrendersi, ma rappresenta piuttosto un atto di forza e responsabilità verso il popolo.
Durante l'intervista, il Papa ha affrontato anche il conflitto tra Israele e Hamas, definendo irresponsabili entrambe le parti coinvolte nella guerra. Ha inoltre criticato l'industria delle armi, indicandola come una delle principali cause dei conflitti, e ha evidenziato come la guerra porti solo a morte e distruzione.
Il Vaticano ha successivamente precisato che le parole del Papa non intendevano suggerire una resa dell'Ucraina, ma piuttosto l'importanza di trovare una soluzione diplomatica al conflitto. Papa Francesco ha ribadito il suo appello alla negoziazione come strumento per evitare ulteriori sofferenze e per cercare una pace duratura.
L'intervista, che verrà trasmessa in televisione il prossimo 20 marzo, ha suscitato ampio dibattito e riflessione sulla situazione in Ucraina e sul ruolo della comunità internazionale nel promuovere la pace.
Altri aggiornamenti su Papa Francesco
Martin Scorsese annuncia documentario su Papa Francesco con la sua ultima intervista
Martin Scorsese realizzerà un film documentario su papa Francesco, basato su una serie di conversazioni che il regista definisce l'ultima intervista televisiva concessa da Jorge Mario Bergoglio.
Flavio Briatore sui funerali di Papa Francesco: Ore di fila solo per i selfie, sembrava un circo
Flavio Briatore ha criticato duramente la gestione dei funerali di Papa Francesco, lamentando il comportamento di molti presenti che, davanti al feretro di Bergoglio, si sono fermati a scattare foto e selfie anziché pregare.
Nathalie Caldonazzo si scusa per la foto del feretro di Papa Francesco
Nathalie Caldonazzo, travolta dalle polemiche per aver condiviso la foto del feretro di Papa Francesco sui social, ha chiesto pubblicamente scusa.