Arrestati i mandanti dell'omicidio di Mico Geraci: svolta nel caso dopo 25 Anni

Dopo un quarto di secolo di indagini, sono stati finalmente identificati e arrestati i mandanti dell'omicidio di Domenico Mico Geraci, il sindacalista della UIL ucciso a Caccamo, nel Palermitano, il 18 ottobre 1998. La svolta nel caso è arrivata grazie alle dichiarazioni di pentiti di mafia, che hanno indicato i boss di Trabia, Pietro e Salvatore Rinella, come i mandanti dell'omicidio, su input di Bernardo Provenzano.
Mico Geraci, all'età di 44 anni, fu assassinato sotto la sua abitazione con cinque colpi di fucile a pompa, un delitto avvenuto sotto gli occhi della moglie. I killer materiali sarebbero stati successivamente assassinati. La vedova di Geraci ha espresso il suo sollievo per la scoperta, affermando di non sperare più in una svolta.
La Dda di Palermo, su delega dei carabinieri, ha condotto le indagini che hanno portato all'arresto dei mandanti. Questo caso rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la mafia e nella ricerca di giustizia per le vittime di crimini mafiosi.
Omicidio a Bergamo, la sorella di Riccardo Claris: Colpito a caso alle spalle, nessuno scontro finito male
Barbara Claris, sorella di Riccardo Claris, il 26enne ucciso a Bergamo nella notte tra sabato e domenica, ha condiviso un duro sfogo sui social per smentire le prime ricostruzioni sull’omicidio.
Omicidio Ilaria Sula, nuova lettera di Mark Samson: Lei cercava altri
Mark Samson, 23 anni, reo confesso dell’omicidio di Ilaria Sula, ha inviato ai pm una nuova lettera in cui racconta la sua versione delle ore precedenti all’aggressione avvenuta nell’appartamento di famiglia in via Homs, nel quartiere Africano a Roma.
Prete investe motociclista e fugge: arrestato per omicidio stradale a Bari
È stato arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e dall'omissione di soccorso don Nicola d'Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari.