Scossa terremoto oggi a Napoli e nei campi Flegrei magnitudo 3.4

scossa terremoto

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa mattina, domenica 3 marzo 2024, poco dopo le 10:00, nell'area dei Campi Flegrei, con epicentro a Bagnoli, a una profondità di 3 km. Il sisma è stato distintamente avvertito in tutta la provincia di Napoli, causando paura tra i residenti, molti dei quali si sono riversati in strada.

Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), oltre alla scossa principale, sono state registrate altre quattro scosse minori, molto vicine tra loro, a pochissimi secondi l'una dall'altra, con epicentro nella stessa zona e alcune con ipocentro a profondità molto bassa. Questi eventi sismici sono stati avvertiti anche nei quartieri occidentali di Napoli, come Agnano, Pianura, Soccavo, Fuorigrotta e Posillipo, dove la popolazione ha segnalato diversi secondi di tremore accompagnati da un boato.

Terremoto a Napoli: Scossa di Magnitudo 3.4 Avvertita in Città e Provincia

Nonostante il forte spavento tra i cittadini, al momento non si registrano danni a persone o cose. Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha confermato che la protezione civile e la polizia municipale stanno effettuando tutte le verifiche necessarie, ma non ci sono state segnalazioni di danni. Questo terremoto segue due scosse bradisismiche di magnitudo rispettivamente di 1.3 e 1.7 gradi, verificatesi nella serata precedente nell'area della Solfatara.

La situazione è monitorata costantemente dall'INGV, che aggiorna in tempo reale la lista dei terremoti attraverso il suo sito ufficiale.

Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.

Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.

Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.