A Scuola tornano i giudizi, Il pediatra: Via l'insufficiente

Il pediatra Italo Farnetani suggerisce di sostituire il termine "insufficiente" con una formula meno dannosa nelle pagelle scolastiche, in seguito all'annuncio del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sulla reintroduzione dei giudizi classici come "ottimo" e "buono". Farnetani, professore ordinario di pediatria, accoglie positivamente la riforma ma invita a una valutazione equa degli studenti, basata sui principi della docimologia, la scienza della valutazione didattica. Il dibattito si concentra su come comunicare i risultati agli studenti e alle famiglie, proponendo un giudizio descrittivo, sintetico o numerico. Farnetani evidenzia le debolezze del giudizio descrittivo in termini di comunicazione e responsabilità, sottolineando l'importanza di una valutazione corretta e di una comunicazione chiara dei risultati.
La proposta di Farnetani mira a migliorare l'approccio valutativo nelle scuole, enfatizzando la necessità di un linguaggio comprensibile e di una valutazione che rispetti i progressi e le difficoltà di ogni studente. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di riforma del sistema di valutazione scolastica, cercando di rendere i giudizi più costruttivi e meno penalizzanti per gli studenti.
Altri aggiornamenti su Scuola
Isola del Giglio, addio alle suore: rischio chiusura per la scuola dell'infanzia e polemiche politiche
Le Suore Francescane Adoratrici della Santa Croce lasciano l'Isola del Giglio. La superiora generale ha comunicato la chiusura della comunità religiosa, sollevando timori per il futuro della scuola dell'infanzia Eugenio Efrati di Giglio Porto.
Compiti a casa e verifiche in classe, nuova circolare del Ministero: cosa cambia a scuola
Promuovere una collaborazione positiva tra scuole e famiglie è l'obiettivo della nuova circolare firmata dal ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, riguardante la programmazione di verifiche in classe e l'assegnazione dei compiti a casa.
Sparatoria a Marano: uomo ucciso in auto vicino a una scuola
Questa mattina a Marano di Napoli un uomo è stato ucciso a colpi di arma da fuoco mentre si trovava nella sua auto, una BMW bianca, in via Marano-Pianura, nei pressi della scuola Papa Luciani.