Dyson indaga la qualità dell'aria di 2,5 milioni di case

L’aria negli ambienti chiusi è più inquinata dell’aria outdoor per oltre 6 mesi all’anno: Milano maglia nera a livello globaleA rivelarlo è il primo progetto globale Air Quality Connected Data di Dyson che ha esaminato i dati relativi alla qualità dell'aria indoor provenienti da oltre 2,5 milioni di purificatori d'aria connessi
- Nel 2022, in 2 Paesi su 3 sono stati rilevati livelli medi annui di PM2,5 indoor più alti di quelli outdoor. In Italia, i livelli medi annui di PM2,5 in ambienti interni hanno superato del 10% quelli all’esterno.
- In tutti i Paesi coinvolti i valori medi mensili di PM2,5 sono risultati superiori, per almeno 6 mesi nel corso dell’anno, alle linee guida dell’OMS per l’esposizione a lungo termine. L'Italia ha superato le raccomandazioni dell'OMS 1 per 7 mesi nell’arco dell'anno.
- L'inverno è stato la stagione più inquinata in tutte le aree geografiche; l'Italia non fa eccezione, con gennaio identificato come il mese più inquinato sia a Milano che a Roma.
- In un arco di tempo di 24 ore, l’orario più inquinato (PM2,5) è stato identificato tra le 18:00 e la mezzanotte, in corrispondenza con i momenti in cui le persone si trovano generalmente nelle proprie abitazioni e, di conseguenza, sono esposte a livelli più elevati di inquinanti.
Leggi anche Dyson Car+Boat: aspirapolvere portatile più potente di sempre