Roland Garros: Camila Giorgi parte bene e vince contro la francese ...70mai Dash Cam Omni X200 RecensioneIl chirurgo estetico dei vip Antonio Franco a Novella 2000: Tutti ...2 Giugno: La Festa Nazionale Italiana che celebra i simboli e gli ...L'omicidio di Giusy Potenza: Giovanni Potenza chiede perdono dopo ...Incidente mortale a Sassari: motociclista di 35 anni deceduto, ...The Lord of the Rings Gollum Recensione ASUS ROG Strix e Dual AMD Radeon RX 7600BATTLEFIELD 2042 STAGIONE 5: NUOVA ALBA, DAL 7 GIUGNO5 consigli per mettere in affitto una casaLA PRIMA STAGIONE COMPETITIVA DI BLOOD BOWL 3 ARRIVA IL 22 GIUGNOIntel alla IEEE Conference | Roma 29 - 30 maggioNordic Game Awards 2023: una celebrazione dei fantastici giochi ...Recensione Flexispot E8 : La Scrivania elettrica regolabile perfetta ...Nanni Moretti al Festival di Cannes: Il Sol dell'avvenire conquista ...Hearthstone: Audiopocalisse, il Mini-set del Festival delle Leggende, ...GTA Online: ricompense doppie su sfide ed eventi Freemode Scomparsa di Maddie McCann: Le ricerche della Polizia portoghese nel ...Tragedia a Madonna Fore: Un uomo muore durante una passeggiata ...Ricky Schroeder: La rivelazione scioccante sulla sua infanzia e gli ...Solasta: Palace of Ice ora disponibileGIOCO DI CARTE POKÉMON - ESPANSIONE OSSIDIANA INFUOCATAIl raper Lil Wayne lancia Street Fighter 6 a tutta velocità Guilty Gear -Strive- Asuka R? è disponibileGFN Thursday: in arrivo 3 nuovi titoli Microsoft
di Giuseppe Saieva di mercoledì 24 maggio 2023

Opera presenta Aria: l'intelligenza artificiale integrata nel browser

AI


 Aria, l'intelligenza artificiale del browser di Opera, è il risultato della collaborazione dell'azienda con OpenAI ed è un servizio gratuito che consente di accedere a informazioni in tempo reale dal web.

Aria è ora disponibile in oltre 180 Paesi, compresa l'UE, nelle versioni early access di Opera per Windows, MacOS, Linux e Android.



Opera presenta oggi Aria, il suo nuovo browser AI. Con Aria, gli utenti di Opera possono accedere gratuitamente a un servizio leader di intelligenza artificiale generativa. Aria è integrato nel browser e segna l'inizio di un nuovo tipo di esperienza di navigazione per gli utenti di Opera. Il servizio è il risultato della collaborazione di Opera con OpenAI.

"L'intelligenza artificiale sta rapidamente cambiando il modo in cui lavoriamo, navighiamo sul web e, naturalmente, anche il modo in cui pensiamo ai browser e al ruolo che possono svolgere nell'esperienza online degli utenti", ha dichiarato Joanna Czajka, Product Director di Opera.

Il nuovo browser AI di Opera consente agli utenti di migliorare la propria creatività e produttività sfruttando la potenza dell'AI abbinata a tutto ciò che un browser può fare. Aria, che si basa sull'infrastruttura "Composer" di Opera, si collega alla tecnologia GPT di OpenAI ed è arricchita da ulteriori funzionalità, come l'aggiunta di risultati live dal web. Aria è un esperto del web e del browser che consente agli utenti di collaborare con l'intelligenza artificiale durante la ricerca di informazioni sul web, la generazione di testo o codice o la risposta alle loro domande sui prodotti. Ad esempio, per quanto riguarda l'assistenza clienti, Aria conosce l'intero database della documentazione di supporto di Opera ed è in grado di utilizzare l'attuale conoscenza dei prodotti dell'azienda per rispondere alle domande degli utenti.


L'infrastruttura Composer di Opera è inoltre facilmente espandibile. Composer consente ad Aria di connettersi a più modelli di AI e in futuro si espanderà integrando ulteriori funzionalità, come i servizi di ricerca forniti dai principali partner di Opera. Tutta questa innovazione sarà accessibile attraverso un'esperienza utente unificata e coerente.


"Con Aria, gli utenti di Opera hanno la possibilità di sfruttare gratuitamente il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa. Questo è solo l'inizio, con molte altre funzionalità in arrivo", ha aggiunto Stefan Stjernelund, VP Product, Opera for Android


La strategia AI del browser di Opera

L'implementazione di Aria segna il passo successivo nella strategia di Opera di integrare servizi di AI generativa nei suoi browser ed è il risultato della collaborazione dell'azienda con OpenAI. All'inizio di quest'anno, Opera ha introdotto una prima implementazione di ChatGPT nella barra laterale del suo browser desktop insieme alla funzione AI Prompts. L'azienda ha inoltre presentato Opera One, una versione ridisegnata del suo browser adatta a ospitare più funzioni di AI generativa grazie al suo design modulare.

L'azienda sta ora compiendo il passo successivo, introducendo un browser AI che consentirà agli utenti di interagire con il web con l'aiuto dell'AI direttamente nel browser. L'attuale forma di Aria, che consiste in un'interfaccia di chat che comunica con l'utente, rappresenta la prima fase del progetto. Il servizio basato sull'intelligenza artificiale è destinato a diventare ancora più integrato in Opera nelle prossime versioni del browser, con l'obiettivo finale di essere integrato nel browser, aiutando gli utenti a svolgere attività cross-browser.

Altre News per: operapresentaariaintelligenzaartificialeintegratabrowser

Advertising