Finalmente, dopo una settimana piena di problemi personali, posso parlarvi di Star Wars Jedi Survivor. Il titolo di Respawn Entertainment è un videogioco d'avventura e azione pubblicato da Electronic Arts. Sequel di Star Wars Jedi Fallen Order, il suo sviluppo è stato annunciato nel gennaio 2022. Star Wars Jedi Survivor racconta la storia di un Cavaliere Jedi che lotta contro l'Impero per proteggere gli ultimi sopravvissuti dell'Ordine 66. È disponibile per Microsoft Windows, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Dopo averlo provato, ecco cosa ne penso nella recensione.
Dopo gli eventi narrati in Wars Jedi Fallen Order il gruppo si è separato e ognuno ha preso la propria strada. Cal si è addestrato unendosi a un gruppo di ribelli sotto la guida di Saw Guerrera. Durante una missione per recuperare dei file imperiali top-secret, Cal è costretto a un atterraggio di fortuna su Koboh, un pianeta nei pressi dell’Orlo Esterno. Una volta atterrato il cavaliere Jedi ritrova un vecchio amico e scopre un segreto che potrebbe permettere all’Ordine dei Jedi di rinascere. Cal, così, intraprende un lungo viaggio attraverso la galassia che lo porterà a visitare 5 pianeti diversi, affrontare molti avversari, l’Impero e nuovi nemici conosciuti con il nome di Predoni del Caos.
Il gameplay di Star Wars Jedi Survivor è molto simile a quello del suo predecessore e, iniziando a giocare, si notano subito molte somiglianze. È sempre un mix di esplorazione e combattimenti arricchito e migliorato sotto tutti i punti di vista. L'unica differenza è che il protagonista inizia già con tutti i poteri e le abilità appresi dal precedente capitolo. Nel pianeta di Koboh un piccolo villaggio farà da hub centrale all'avventura. Nel villaggio c'è un saloon dove scambiare i collezionabili, ottenere nuovi elementi cosmetici e potenziamenti da sfruttare e usare durante le missioni. Nelle fasi iniziali Cal entrerà in possesso di un rampino, che utilizzerà per aggrapparsi nei punti di aggancio sparsi per le ambientazioni. Dopo il solito tutorial introduttivo sarà un piacere giocare con tutti i poteri. Il protagonista, grazie alla forza, avanzerà nei livelli aggrappandosi sulle sporgenze, arrampicandosi, saltando dirupi, camminando sulle pareti, scivolando, ecc. Come in Fallen Order, Cal potrà interagire con molti elementi come funi, ascensori, scorciatoie, passaggi alternativi, ecc. Per aggrapparsi non bisogna più utilizzare alcun tasto, questa azione viene eseguita in automatico. In questo nuovo capitolo la mappa è stata migliorata e ora è più chiara e più leggibile; inoltre, il viaggio rapido permette di spostarsi molto più velocemente del precedente capitolo.
Star Wars Jedi Survivor su PlayStation 5 è molto bello da vedere. Ha due differenti modalità grafiche, performance e fedeltà. Con la prima l'aspetto grafico ha meno risoluzione a favore del frame-rate, la seconda restituisce un migliore impatto grafico a discapito degli fps che si fermano a 30. Tuttavia, anche nella modalità performance, nelle scene più concitate come nei combattimenti, si possono verificare dei cali di frame-rate. Il comparto audio è invece molto valido con la colonna sonora originale di Star Wars. Le musiche e gli effetti sono un mix tra i classici della saga e nuovi brani rumori. Infine, Star Wars Jedi Survivor è interamente doppiato e sottotitolato in italiano. Oltre alla patch del day one, che ha messo a posto molte cose, ne arriveranno certamente altre per migliorare tutti i piccoli problemi come bug, glitch, ecc.
Star Wars Jedi Survivor è stato migliorato sotto ogni punto di vista rispetto al suo predecessore. Un ottimo gioco che sfoggia un level design favoloso e un gameplay che garantisce ore di divertimento, grazie a dei combattimenti adrenalinici e al platforming. Nonostante tutti i vari problemi tecnici, che verranno presto risolti, Star Wars Jedi Survivor regala una delle più belle esperienze di gioco ambientate sulla saga di Star Wars! Consigliato!!
Voto 9/10
Altre News per: starwarsjedisurvivorrecensione