Smartphone&Acqua: i consigli per l'estate di CertiDealBlitz in aula: l'aggressione con arma finta e la paura nell'istituto ...Tragica giornata di sangue sulle strade: sette morti e un feritoSvolta nell'omicidio di Yirelis Pena Santana: Fermato un sospettato ...L'esercito ucraino abbatte 52 droni iraniani durante attacchi russi a ...Tragedia sul Lago Maggiore: Violento Maltempo Provoca Incidente ...VeeamON Tour per il 2023Stampante 3D Artillery X2: L'eccellenza della stampa 3D è in offerta!Roland Garros: Camila Giorgi parte bene e vince contro la francese ...70mai Dash Cam Omni X200 RecensioneIl chirurgo estetico dei vip Antonio Franco a Novella 2000: Tutti ...2 Giugno: La Festa Nazionale Italiana che celebra i simboli e gli ...L'omicidio di Giusy Potenza: Giovanni Potenza chiede perdono dopo ...Incidente mortale a Sassari: motociclista di 35 anni deceduto, ...The Lord of the Rings Gollum Recensione ASUS ROG Strix e Dual AMD Radeon RX 7600BATTLEFIELD 2042 STAGIONE 5: NUOVA ALBA, DAL 7 GIUGNO5 consigli per mettere in affitto una casaLA PRIMA STAGIONE COMPETITIVA DI BLOOD BOWL 3 ARRIVA IL 22 GIUGNOIntel alla IEEE Conference | Roma 29 - 30 maggioNordic Game Awards 2023: una celebrazione dei fantastici giochi ...Recensione Flexispot E8 : La Scrivania elettrica regolabile perfetta ...Nanni Moretti al Festival di Cannes: Il Sol dell'avvenire conquista ...Hearthstone: Audiopocalisse, il Mini-set del Festival delle Leggende, ...GTA Online: ricompense doppie su sfide ed eventi Freemode
di Giuseppe Saieva di venerdì 31 marzo 2023

World Backup Day: Imparare a prendersi cura dei propri dati

World Backup Day


In occasione del World Backup Day, HWG fornisce alcune best practice per proteggere i propri dati e arrivare pronti in caso di attacchi ransomware


Come ogni anno il 31 marzo si celebra il World Backup Day, una giornata volta a sensibilizzare le persone sull’importanza del backup. Duplicare un file o un insieme di dati può sembrare scontato, ma non lo è. Secondo il sito ufficiale del World Backup Day, il 30% delle persone non ha mai effettuato un backup. Un dato preoccupante se si pensa a come negli ultimi anni gli attacchi informatici siano aumentati drasticamente. Questo significa, con molta probabilità, la perdita di dati importanti e se parliamo di un’azienda, la situazione potrebbe diventare ancora più critica.


IDC prevede che il 55% delle organizzazioni adotterà una strategia di protezione dei dati incentrata sul cloud entro il 2025. Ciò significa che la protezione dei carichi di lavoro all'interno dell'organizzazione sarà gestita attraverso prodotti e servizi di protezione dei dati basati prevalentemente sul cloud, seguendo il trend crescente dello shift da home a hybrid a cloud.


HWG, società specializzata nell’erogazione di servizi gestiti e consulenza in ambito cyber security, fornisce alcuni consigli per proteggere i propri dati on-premise o nel cloud:

1. Utilizzare un piano di backup e ripristino dei dati per tutte le informazioni critiche: è importante programmare regolarmente backup così da avere a disposizione più copie dei propri dati anche in caso di un attacco ransomware


2. Isolare dalla rete i backup più importanti: per evitare che, in caso di attacco ransomware, finiscano criptati anche i backup

3. La regola del 3-2-1: un ulteriore aiuto è tenere tre copie degli stessi dati su due supporti differenti con una copia offsite.

4. Determinare policy aziendali che contribuiscono a rafforzare le attività del SOC: ad esempio, avere un accesso di backup ad Internet nel caso in cui si verifichi un’interruzione.

5. Realizzare un piano di recovery: nel momento in cui si realizza un piano di recovery è necessario fare delle prove per preparare i propri dipendenti e insegnare loro i processi da attuare in caso di perdita di dati.


Eseguire regolarmente il backup dei dati è una delle prime misure protettive per salvaguardare la propria organizzazione. Con il passare degli anni gli attacchi ransomware sono diventati sempre più sofisticati, è importante quindi assicurare un’adeguata struttura così da arrivare preparati in caso di situazioni critiche”, afferma Stefano Brusaferro, Sales & Marketing Director di HWG. “Le aziende non possono farsi trovare impreparate, e in questo caso, un backup sul cloud è un piano adatto. Anche dei piccoli accorgimenti possono fare la differenza ed evitare così attacchi disastrosi che possono bloccare o danneggiare il business di un’azienda.”.


A proposito di HWG

HWG è un’azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di cyber security e servizi di consulenza, fondata nel 2008 a Verona. Dalla sede centrale in Italia e dagli uffici di Dubai e Vilnius,i nostri esperti di sicurezza monitorano gli ambienti digitali dei clienti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, sempre pronti a rilevare e contrastare gli attacchi cyber.


HWG è oggi presente in oltre 20 Paesi nel mondo, proteggendo le infrastrutture digitali di organizzazioni che operano in diversi settori, tra cui finance, fashion, automotive, manifatturiero, industriale, telco e banche centrali.

Altre News per: worldbackupimparareprendersicurapropridati

Advertising