70mai Dash Cam Omni X200 RecensioneIl chirurgo estetico dei vip Antonio Franco a Novella 2000: Tutti ...2 Giugno: La Festa Nazionale Italiana che celebra i simboli e gli ...L'omicidio di Giusy Potenza: Giovanni Potenza chiede perdono dopo ...Incidente mortale a Sassari: motociclista di 35 anni deceduto, ...The Lord of the Rings Gollum Recensione ASUS ROG Strix e Dual AMD Radeon RX 7600BATTLEFIELD 2042 STAGIONE 5: NUOVA ALBA, DAL 7 GIUGNO5 consigli per mettere in affitto una casaLA PRIMA STAGIONE COMPETITIVA DI BLOOD BOWL 3 ARRIVA IL 22 GIUGNOIntel alla IEEE Conference | Roma 29 - 30 maggioNordic Game Awards 2023: una celebrazione dei fantastici giochi ...Recensione Flexispot E8 : La Scrivania elettrica regolabile perfetta ...Nanni Moretti al Festival di Cannes: Il Sol dell'avvenire conquista ...Hearthstone: Audiopocalisse, il Mini-set del Festival delle Leggende, ...GTA Online: ricompense doppie su sfide ed eventi Freemode Scomparsa di Maddie McCann: Le ricerche della Polizia portoghese nel ...Tragedia a Madonna Fore: Un uomo muore durante una passeggiata ...Ricky Schroeder: La rivelazione scioccante sulla sua infanzia e gli ...Solasta: Palace of Ice ora disponibileGIOCO DI CARTE POKÉMON - ESPANSIONE OSSIDIANA INFUOCATAIl raper Lil Wayne lancia Street Fighter 6 a tutta velocità Guilty Gear -Strive- Asuka R? è disponibileGFN Thursday: in arrivo 3 nuovi titoli MicrosoftMX vs ATV Legends inizia oggi la seconda stagione
di Giuseppe Saieva di mercoledì 1 marzo 2023

L’AI non esiste”: la provocazione lanciata da Ammagamma

Ammagamma

“L’AI non esiste”: la provocazione lanciata da Ammagamma per stimolare il pensiero critico sull’AI


Ammagamma presenta il nuovo sito e lancia la campagna di comunicazione “L’AI non esiste” che mira a sensibilizzare sui temi dell’AI ponendo l’attenzione sugli impatti potenziali di questa tecnologia.

In risposta al crescente dibattito mediatico sull’AI e sul suo ruolo nei confronti dell’essere umano, Ammagamma, tech company che offre soluzioni di AI alle aziende, prende una posizione chiara e lancia una campagna di comunicazione attraverso il suo nuovo sito, partendo da una provocazione: “L’AI non esiste”.

L’AI non esiste
Attraverso questo messaggio Ammagamma evidenzia la necessità di distinguere ciò che è AI da ciò che viene erroneamente considerato tale. A fronte di una narrazione “vuota”, che tende a parlare di AI in maniera imprecisa, criptica, l’azienda invita a parlarne in modo chiaro, accessibile e critico, ponendo l’attenzione sugli impatti potenziali di questa tecnologia. Una narrazione fattiva, fatta cioè di applicazioni reali, di progetti e risultati concreti, da contrapporre alla narrazione superficiale, potenzialmente manipolativa e omologante, oggi sempre più diffusa sui media.

Ammagamma, attraverso le proprie soluzioni di AI, vuole stimolare un cambiamento concreto, con e per le persone, aiutandole a migliorare l’organizzazione del lavoro, a ottimizzare i processi produttivi, a risparmiare materie prime ed energia. Allo stesso tempo, l’azienda si impegna a rendere accessibile e comprensibile a tutti questa tecnologia, favorendo lo sviluppo di un pensiero critico sul suo ruolo e sulle sue implicazioni.

Attraverso l’intelligenza artificiale, che altro non è che matematica applicata, abbiamo oggi la possibilità di trasformare la quotidianità valorizzando la vita umana, e di questo cambiamento vogliamo essere parte. Vogliamo che a parlare siano i risultati concreti dell’AI, dare voce alle persone che usano le nostre soluzioni nel loro quotidiano, perché solo loro possono dirci di cosa hanno bisogno per cambiare. Solo loro possono dire se l’AI esiste.” - Fabio Ferrari, Fondatore e Presidente Ammagamma

Altre News per: l’aiesiste”provocazionelanciataammagamma

Advertising