Samsung nuovo SSD 990 PRO da 4TB NBA 2K24 Arcade Edition in arrivo per Apple ArcadeAnnunciata la data di uscita di Shattered Heaven Rubber Royale - Il nuovo battle royale dai creatori di Rubber BanditsChi l'ha visto? Casi Avvincenti e Anticipazioni Esclusive della ...C'è Posta per Te 2024: Anticipazioni Esclusive sugli Ospiti e le ...Fedez: Aggiornamenti sulla Salute e Nuova Emorragia - Famiglia Rompe ...Cybertech Europe - educare i dipendenti contro il PhishingIntelligenza artificiale al servizio delle aziendeDrakantos - primo gameplay trailerSan Giovanni Suergiu: 2 Morti e 4 Feriti in un Incidente Involvendo ...Naufragio a Lampedusa: Metsola Sottolinea l'Urgenza di una Risposta ...Nobel Fisica 2023: Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L'Huillier ... Assenteismo Palermo: Centouno Persone Coinvolte nell'Azienda Rap per ...Explore Scientific - le novità per la scrivania perfettaAddio a Mister Pella Pazzo: Funerali del TikToker Napoletano con un ...18enne Coinvolto nell'Omicidio di Paolo Stasi, 'Gli ho Sparato, ma ...Connettività sicura ed efficace per l'industria petroliferaChi è Veronica Gentili? Da Le Iene alle voci su lei e Marco TravaglioAllarme scomparsa a Torino: Costantina Carbonaro, 59 anni, esce ...Minorenni denunciati a Rizziconi: Molestie a Donna Anziana Risolte ...Tragedia a Vignola: L'autopsia svelerà il mistero delle morti di Anna ...Scontro Notturno a San Lorenzo, Roma: Urine e Calci al Portone ...Sospensione Idrica a Catania: Sidra Annuncia Manutenzione ...Code e Disagi sull'A10: Incendio Camion a Albisola e Tamponamento a ...
di Zazoom di mercoledì 25 gennaio 2023

Maltempo Italia : Il ciclone Attila al Centro-Sud con Freddo artico

Un nuovo ciclone (Attila ) raggiungerà il sud con l'intensificarsi del maltempo. Il ciclone dovrebbe salire dalla Libia dopo essersi approfondito nel Canale di Sicilia nelle ultime ore: acquisterà potenza sulle acque ancora calde del Mediterraneo e provocherà un peggioramento sulle Isole Maggiori e sulle regioni ioniche. Dalla posizione meridionale attirerà aria polare e artica dalla Russia verso l'Italia: le temperature torneranno a scendere nel fine settimana su valori di 8 gradi sotto la media del periodo

iLMeteo.it conferma che la pressione calerà sullo Ionio e provocherà un rafforzamento dei venti, un progressivo aumento dell'instabilità con temporali e piogge in arrivo su gran parte del Sud e della Sardegna. Questa nuova perturbazione, nata dalla spinta della prima sciabola artica di Attila, si sposterà dalla Sardegna e dalla Sicilia verso Calabria, Basilicata e Puglia: sono previste nevicate oltre i 700 metri anche sulle Isole Maggiori, più avanti e in particolare domani, anche su parte delle Appennino centro-meridionale. 

Una situazione ciclonica che persisterà fino a sabato con la bassa pressione che dovrebbe poi spostarsi verso la Grecia. Nelle prossime ore in Sardegna sono attese forti piogge, temporali e nevicate, con limite della dama bianca intorno ai 700-800 metri; sull'isola dei Nuraghi sono previsti i fenomeni più intensi sul settore tirrenico, anche persistenti. 

In Sicilia il maltempo si presenterà con rovesci e calo termico mentre sul sud peninsulare arriverà più lentamente. La giornata peggiore per gran parte del Mezzogiorno, al momento, è prevista per domani con temporali su tutta la fascia ionica: il limite della neve potrà scendere fino a circa 900 metri al Sud, mentre sull'Appennino centrale fino a 400 metri. 

Venerdì poi il ciclone porterà altro maltempo intorno al Golfo di Taranto; nel fine settimana, spostandosi verso la Grecia, il ciclone consentirà l'ingresso di un'altra sciabola artica di Attila con il freddo russo in intensificazione su gran parte dell'Italia. Questo freddo sarà ancora secco in origine, scendendo da zone prevalentemente continentali, e le precipitazioni del fine settimana saranno limitate alle zone adriatiche e ad alcune zone delle estreme regioni meridionali; in queste zone avremo ancora nevicate a bassa quota, non escluse anche sulle spiagge adriatiche. 

Previsioni giovedì 26 : Al Nord: soleggiato salvo nubi in Emilia Romagna. Al Centro: maltempo sull'Adriatico con tanta neve a 500 metri. Al Sud: maltempo in arrivo con neve oltre gli 800-1000 metri. 

Previsioni Venerdì 27 :  Al Nord: soleggiato. Al Centro: freddo e instabile sull'Adriatico con neve a quote collinari. Al Sud: maltempo invernale. Tendenza: al Centro-Sud permangono condizioni di diffusa instabilità, con precipitazioni nevose fino a quote basse. 

Altre News per: maltempoitaliacicloneattilacentrofreddoartico

Advertising