Naturalmente, oltre che le banconote, anche gli immancabili Imprevisti e Probabilità hanno a che fare con l’hinterland milanese, soprattutto perché le carte sono bianche e rosse, un palese richiamo ai colori dello stemma di Milano. Dalla possibilità di regalare uno spettacolo teatrale alla Scala al giro turistico in Duomo, dalla ricarica di una car sharing elettrica all’affitto della casa per la Settimana della Moda. Niente è stato lasciato al caso, la cura per i dettagli è stata quasi maniacale.
Il bello arriva quando il gioco entra nel vivo e, dopo appassionanti aste e contrattazioni, si passa alla costruzione degli edifici. Ed è qui che emerge un’altra novità esclusiva del Monopoly MEGA Milano: dopo aver fabbricato gli hotel, infatti, tutti i giocatori potranno puntare ancora più in alto arrivando addirittura a costruire un grattacielo, che porterà alle stelle il valore della proprietà. E non finisce qui, perché sulle caselle delle Stazioni - da Rogoredo a Garibaldi e Cadorna - per la prima volta in assoluto ci si potrà costruire subito dei Depositi, raddoppiando così il canone dell’affitto. Prodotto da Winning Moves e disponibile nei principali store tra cui Esselunga, Feltrinelli, FAO Schwarz e Toys Center, il prezzo consigliato al pubblico del Monopoly MEGA Milano è a partire € 39,99. |