Alluvioni Australia : evacuate 60 mila persone

alluvioni australia
Dopo aver colpito Sydney, forti piogge minacciano l'area a nord della città. Il premier del New South Wales (cioè lo stato di Sydney), Dominic Perrottet, ha emesso ordini di evacuazione e avvertimenti ufficiali per l'evacuazione di 60.000 persone entro oggi. Perrottet ha affermato che alcune città tra cui Maitland e Singleton nella Hunter Valley sono ancora a rischio di inondazioni. Nelle ultime 24 ore sono state effettuate circa 50 operazioni di soccorso, molte delle quali hanno coinvolto persone bloccate in auto a causa della pioggia.

Il ministro dei servizi di emergenza Steph Cooke ha affermato che le piogge record iniziate venerdì nell'area di Sydney si stanno attenuando: "È molto piacevole vedere che il tempo sta iniziando a migliorare dopo quasi una settimana di pioggia incessante". Il sistema meteorologico che ha portato piogge torrenziali su un'ampia fascia del New South Wales si sta spostando dalla costa al mare a nord di Sydney, ha spiegato Diana Eadie, manager del Bureau of Meteorology. Bulga, una città a circa 180 km a nord di Sydney, ha subito il più alto livello di inondazioni dal 1952. A Taree, a circa 320 km a nord di Sydney, sono stati registrati 305 mm di pioggia durante la notte, ovvero quasi un terzo della piovosità media annuale della città, ha evidenziato ancora Eadie.

Altri aggiornamenti su Alluvioni

Clima estremo e alluvioni record in Europa nel 2024: l’anno più caldo di sempre secondo il rapporto Esotc
Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature da record in molte aree del continente.

Maltempo estremo in Italia: vortice tunisino e rischio alluvioni al Sud – previsioni meteo
Il maltempo sta colpendo l'Italia, con un vortice tunisino che porta piogge intense e fenomeni estremi, in particolare in Sardegna, Sicilia e Calabria.

Alluvioni in Spagna: il bilancio sale a 223 vittime, re Felipe VI torna a Valencia
Le devastanti alluvioni che hanno colpito la Spagna, in particolare la regione di Valencia, hanno causato finora 223 vittime confermate, con 78 persone ancora disperse.