Condanna a 24 anni per omicidio volontario: la Corte di Macerata ...Andrea Purgatori: Conferma Assenza Metastasi al Cervello, Avanzamento ...Alessandria: Uomo di 66 Anni Si Suicida Dopo Efferato Omicidio ...Francia e Italia Unite nella Gestione Migratoria: Nuove Prospettive ...Confermato Ergastolo per Gilberto Cavallini nella Strage di Bologna ...Regeni : Corte Costituzionale, Articolo 420-bis CPP dichiarato ...EA SPORTS WRC - un nuovo videoSony presenta tre microfoni wireless di qualità CoD Modern Warfare II e Warzone - Battle Pass e molto altro nella ...TARISLAND - MUSICHE DEL COMPOSITORE RUSSELL BROWER Call of Duty: Mobile Season 9: Graveyard ShiftGame System Trailer di NARUTO x BORUTO Ultimate Ninja STORM ...I K-Pop NewJeans suonano l'inno per il Campionato Mondiale 2023 di ...Raccontastorie FABA per HalloweenFabrizio Corona: Intervista Esclusiva a Belve - Amore, Carriera e ...Video Victor Osimhen: Dal Trionfo allo Scontro - Le Tensioni si ...Fashion Week Milano 2023: Paola Di Benedetto al Centro dell'AttualitàIncidente Lavorativo a Nocera Inferiore: Operaio 43enne Schiacciato ...Date di Pagamento Pensioni Ottobre 2023: Calendario Completo per INPS ...Schianto Mortale sulla Cassino-Sora: Tre VittimeArrestato Infermiere per Abusi Sessuali su Pazienti Oncologici a ...Giudice Francesca Mariano e le Minacce di Morte: Chi è e la Sua Lotta ...Costi Apertura Partita IVA 2023: Guida CompletaPro Recco e AN Brescia Vincono nella Champions League di Pallanuoto ...Moglie di Salvatore Bramucci Arrestata per Omicidio a Soriano nel ...
di Giuseppe Saieva di venerdì 29 aprile 2022

Riot Games annuncia i nuovi piani per l'eSport di VALORANT

Riot Games

Nuove leghe e funzionalità di gioco espanderanno l'ecosistema eSport

Nel 2023 verranno strette nuove rivoluzionarie collaborazioni a lungo termine con squadre selezionate

Oggi Riot Games ha annunciato nuovi rivoluzionari piani per l'eSport di VALORANT, che prevedono la creazione di tre leghe internazionali per il miglior livello di competizione possibile nella stagione 2023. Questo nuovo modello sarà dedicato a un numero selezionato di squadre e comprenderà collaborazioni a lungo termine, senza quote di partecipazione, nell'ottica di assicurare stabilità continua all'eSport con la crescita più rapida al mondo. Per sostenere l'iniziativa, Riot Games creerà nuove funzionalità ed eventi come:

  • Tre nuove leghe internazionali con scontri su base settimanale tra le migliori squadre del mondo. In queste tre leghe internazionali, composte da squadre provenienti rispettivamente da Americhe, Europa e Asia, i più grandi giocatori del mondo si affronteranno in LAN e di fronte a un pubblico dal vivo (sicurezza sanitaria permettendo). Nel corso dell'anno, le migliori squadre di ciascuna lega si qualificheranno per due eventi Masters internazionali e per il VALORANT Champions, dove verranno incoronati i campioni del mondo di VALORANT
  • Una nuova modalità competitiva interna al gioco, accessibile da ogni giocatore direttamente dal client di VALORANT e creata per individuare i migliori talenti del mondo. Questa modalità andrà a integrarsi alle classifiche esistenti, fornendo ai giocatori un nuovo obiettivo che si affiancherà alle normali competitive e che si integrerà all'interno dell'ecosistema eSport
  • La creazione di nuove leghe locali, che offriranno nuove opportunità ai talenti emergenti che aspirano a raggiungere le maggiori leghe internazionali. Le migliori squadre della modalità competitiva interna al gioco avranno l'opportunità di affrontare i migliori talenti della loro regione all'interno delle rispettive leghe locali.
  • Riot Games creerà qualcosa di completamente nuovo sulla scena degli eSport competitivi, eliminando le quote di ingresso e partecipazione per le organizzazioni selezionate e supportandone il successo grazie a collaborazioni durature

"Con VALORANT vogliamo creare l'eSport più emozionante dei nostri giorni, in collaborazione con le squadre meglio gestite, più ambiziose ed esaltanti del settore. Abbiamo creato il nostro modello di collaborazione a lungo termine per permettere alle squadre di prosperare e crescere insieme all'eSport di VALORANT.", ha dichiarato Whalen Rozelle, responsabile delle iniziative eSport di Riot Games. "Vogliamo sostenere il successo dei nostri partner a lungo termine eliminando le quote di ingresso e partecipazione per le organizzazioni selezionate. Il nostro obiettivo è quello di permettere ai nostri partner di investire le proprie risorse con maggiore libertà nel supporto ai propri professionisti e nell'aumento del numero di fan attraverso la creazione di fantastici contenuti a loro dedicati."


Nel corso del 2022, Riot Games avvierà un processo di candidatura per individuare i migliori partner a lungo termine, con l'obiettivo di trasformare VALORANT nello sparatutto eSport più grande del mondo. Le squadre che rientreranno nei criteri di selezione riceveranno un supporto finanziario da parte di Riot Games sotto forma di uno stipendio annuale. Avranno inoltre l'opportunità esclusiva di collaborare a eventi e prodotti del gioco. Le squadre partner potranno offrire contenuti eSport sponsorizzati, permettendo ai 15 milioni di giocatori mensili di VALORANT di esprimere il proprio entusiasmo mentre giocano e seguono le partite.

"Insieme, tutti questi elementi contribuiranno a creare un ecosistema competitivo che favorirà la nuova crescita di VALORANT", ha dichiarato John Needham, presidente dell'eSport a Riot Games. "Vogliamo creare il miglior livello di competizione possibile, in grado di offrire più partite emozionanti, nuovi eventi che entusiasmeranno il pubblico dal vivo ed esperienze coinvolgenti per milioni di fan online. Useremo tutto quello che abbiamo imparato negli ultimi 10 anni di eSport di LoL per creare un ecosistema che renderà VALORANT il prossimo grande eSport multigenerazionale."

Nel 2017, Riot Games è stato il primo publisher di videogiochi a creare un sistema di collaborazione permanente con l'eSport di League of Legends (LoL Esports). Questo modello ha creato una collaborazione formale tra le squadre e Riot Games, consentendo a tutti di investire in una visione comune a lungo termine. Dal 2017, questo modello è stato adottato dalle leghe di Nord America, Europa, Cina, America Latina, Corea, Brasile, Turchia e all'interno del più ampio settore eSport. I giocatori hanno beneficiato di introiti maggiori e di sistemi di supporto più solidi, mentre le squadre hanno potuto organizzarsi per gli anni a venire.

Anche le collaborazioni permanenti all'interno dell'ecosistema di Riot Games sono cresciute, attirando talenti dall'industria degli eSport e dagli sport tradizionali. Un rapporto formale con le squadre ha permesso di collaborare a stretto contatto in occasione di eventi ambiziosi e contenuti digitali, creando un'esperienza eSport davvero coinvolgente.

Altre News per: riotgamesannuncianuovipianiesportvalorant

Advertising