Live di Siviglia-Roma Europa League 2022/2023, Dybala c’è!EcoFlow - offerta impianto fotovoltaico da balcone PowerStreamPRIDE MONTH 2023 | Da Trust prodotti gaming e genderlessLa scomparsa di Giulia Tramontano da Senago : Un litigio con il ...SHOPFULLY E GRUPPO VICENZI PUNTANO SU L DIGITALEMOBILE SUIT GUNDAM BATTLE OPERATION 2 ARRIVA OGGI SU PCBattlefield 2042 - Note di sviluppo della Stagione 5Alessandro Impagnatiello : fidanzato di Giulia Tramontano scomparsa a ...Diletta Leotta: La Dolce Attesa con Loris Karius e il Colpo di ...Rumors di divorzio tra Harry e Meghan: Cosa c'è di vero dietro il ...Pnrr e RepowerEu: Una grande occasione per ottimizzare e migliorare ...Microsoft Copilot: Il Nuovo Assistente Digitale Intelligente su ...Windows 11: Caratteristiche, Requisiti e Vantaggi rispetto a Windows ...Windows 10: Caratteristiche, Fine del Supporto e la Scelta tra ...The Sims 4 svela i kit Revival Grunge e Angolo LibreriaRed Dead Online: Bonus per i Distillatori e altroIn Metal: Hellsinger le hit delle più grandi band del mondoSILENT HILL: Ascension - nuovo trailer svelatoFARMING SIMULATOR 22: NUOVO HAY & FORAGE PACK NUOVI BRAND E MACCHINARIUn viaggio infernale: la strada per Diablo IVImplementata la prima rete fixed wireless 5G europeaEverdream Valley è ora disponibile per PC, PS4 e PS5!SPIDER-MAN: ACROSS THE SPIDER-VERSE ACCESSORI E GADGET DAL MULTIVERSO!MSI e Mercedes-AMG al Computex 2023ASUS al Computex 2023
di Giuseppe Saieva di martedì 19 aprile 2022

Consigli per aiutare il Pianeta con il tuo smartphone

CertiDeal

Uno stile di vita sostenibile è alla base del progetto CertiDeal, sito specializzato nella  vendita di prodotti high tech ricondizionati tra cui iPhone, Samsung, iPad e Mac. 

Il mercato dei ricondizionati del resto, permette di migliorare significativamente l’impatto ambientale  provocato dai rifiuti tecnologici.  

Negli anni, l’utilizzo dello smartphone ha rivoluzionato il modo di vivere e la quotidianità di ogni singolo  individuo: siamo sempre connessi e lo evidenziano i dati di una ricerca condotta da Counterpoint  Research*. Quanto emerso mette in luce tutte le cattive abitudini dallo spreco energetico e dell’abuso di  ricarica dei device che comportano, per esempio, la riduzione del ciclo di vita del prodotto e la necessità di  cambiarlo dopo un breve periodo di utilizzo. La stessa ricerca ha fornito, inoltre, un quadro abbastanza  esaustivo circa la durata del ciclo di vita medio dello smartphone che, a livello globale, è di soli 21 mesi.  Tutti questi fattori concorrono all’inquinamento della terra, ma c’è un ampio margine di miglioramento.  

Acquistando un nuovo prodotto hi-tech, le conseguenze sull’ecosistema sono importanti: scegliere di  rigenerarlo, ripristinarlo e non gettarlo fa bene all’ambiente, riduce le emissioni e lo spreco tecnologico.  Ecco perché, in occasione della Giornata della Terra, CertiDeal ha pensato di sensibilizzare le persone e  promuovere una coscienza ambientale attraverso poche piccole azioni.  

Oggi è infatti possibile agire concretamente per salvaguardare il pianeta, partendo proprio dallo  smartphone – vediamo come:  

1. Fai la scelta giusta e acquista un ricondizionato: CertiDeal evidenzia come sia determinante la  riduzione di emissioni di gas serra quando si acquista un ricondizionato. Inoltre, fa anche bene alle  proprie tasche: questa decisione eco-friendly offre smartphone fino al 70% più economici.  

2. Attenzione alla batteria: l’ideale è non scendere mai sotto il 20%, mantenendosi possibilmente tra  il 30% e l’80%. Importante anche la scelta della modalità di ricarica: è consigliato non tenere il  cellulare in carica tutta la notte.  

3. Non scaricare troppe App: troppe App attive possono rallentare la funzionalità del device,  soprattutto quelle che inviano notifiche e che rimangono attive in background. Queste, infatti,  contribuiscono a far esaurire la memoria utilizzata in tempo reale!  

4. Utilizzare App come Junker, Klima e il motore di ricerca Ecosia, permetteranno di avere un impatto  sostenibile sull’ambiente: per differenziare in modo corretto i prodotti, per monitorare le emissioni  di CO2 e un motore di ricerca che pianta alberi effettuando ricerche dalla barra degli indirizzi.  

5. Liberare la memoria da foto e video: un numero eccessivo di foto e video possono appesantire il  funzionamento dello smartphone - il trucco per migliorare e risparmiare spazio è usare Google foto (permette un backup automatico).  

6. Disattivare Bluetooth e GPS: quando non servono, bisognerebbe disattivare i servizi di geo  localizzazione che comportano un dispendio di energia maggiore. Per evitare di fare on/off troppe  volte esistono diverse impostazioni che permettono di attivare la funzione “Mentre usi l’App” in  modo da avere i servizi funzionanti nel momento in cui se ne ha effettivo bisogno. 

Altre News per: consigliaiutarepianetasmartphone

Advertising