Omicidio Giuseppe Tupputi : Ucciso il titolare di un bar a Barletta

La vittima, GiuseppeTupputi, potrebbe essere stata uccisa al culmine di una lite. Secondo fonti vicine agli inquirenti questa è l'ipotesi su cui stiamo lavorando, anche se la pista iniziale, quella di una rapina finita in tragedia, non è ancora stata esclusa. Le condizioni di Tupputi sono apparse subito gravissime: inutili i tentativi degli operatori del 118 di rianimarlo. Il proprietario del bar potrebbe aver dato una risposta sgradita a un uomo con cui avrebbe litigato, forse un cliente, che avrebbe poi tirato fuori una pistola e sparato.
Non si hanno notizie di denunce di Tupputi, e questo esclude la pista del racket. Al momento dell'Omicidio, oltre al proprietario e al suo assassino, c'era anche un'altra persona che avrebbe visto tutto e che sarà ascoltata dagli inquirenti. Dopo l'Omicidio, l'assassino è fuggito a piedi ed è stato ripreso dalle telecamere installate fuori dal club. Tupputi abitava a poche decine di metri dal bar, era molto conosciuto. Dopo la tragedia, al di fuori del locale si sono radunate molte persone, disorientate da quanto accaduto. "Solo le brave persone vengono qui, non ce lo saremmo mai aspettato", dicono. Tupputi lascia la moglie e due figlie, una delle quali è molto giovane.
Omicidio a Bergamo, la sorella di Riccardo Claris: Colpito a caso alle spalle, nessuno scontro finito male
Barbara Claris, sorella di Riccardo Claris, il 26enne ucciso a Bergamo nella notte tra sabato e domenica, ha condiviso un duro sfogo sui social per smentire le prime ricostruzioni sull’omicidio.
Omicidio Ilaria Sula, nuova lettera di Mark Samson: Lei cercava altri
Mark Samson, 23 anni, reo confesso dell’omicidio di Ilaria Sula, ha inviato ai pm una nuova lettera in cui racconta la sua versione delle ore precedenti all’aggressione avvenuta nell’appartamento di famiglia in via Homs, nel quartiere Africano a Roma.
Prete investe motociclista e fugge: arrestato per omicidio stradale a Bari
È stato arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e dall'omissione di soccorso don Nicola d'Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari.