Luca Zingaretti : Montalbano non sarà mai dimenticato, quella di Bruno è un’altra storia

A Fanpage, LucaZingaretti rivela la costruzione che c’è stata dietro al debutto su Sky con “Il Re”, dal 18 marzo su Sky e sulla piattaforma Now, e racconta il personaggio di Bruno Testori, il direttore del carcere San Michele, gestore di un potere assoluto con cui soddisfa la sua idea di giustizia. "Ogni volta è la stessa emozione e in alcuni casi come questo, anche di più. È un broadcast nuovo per me, è diversa la fruizione del pubblico, che non è obbligato a sintonizzarsi a una data ora ma può vedere la serie quando vuole. È un personaggio molto sfaccettato e complesso e spero non solo di averlo reso, ma soprattutto che il pubblico si appassioni a questa storia." "A me interessava raccontare la parabola di Bruno. Quest’uomo che nel mezzo del cammin di nostra vita, si vede affidata una missione, che diventa poi un’ossessione. E Bruno, un po’ alla fine, si perde. Se tu dai tanto potere nelle mani di una persona sola, è facile che questa persona perda il controllo della situazione."
"Non ho nessun desiderio che il personaggio di Montalbano venga dimenticato. È stata un’epopea meravigliosa, che ci ha portato dei frutti pazzeschi, una cavalcata trionfale. Sono ben felice di averlo fatto e ben felice di averlo fatto per così tanto tempo. Detto questo, qui ci si muove in tutt’altro ambito. Camilleri ambientava le sue storie in una Sicilia fiabesca, una commedia dell’arte, che lui utilizzava per esprimere la sua visione della vita. Qua, al contrario, parliamo di dinamiche reali, di vita vera e cruda. E lo facciamo senza sconti."
Luca Bizzarri: Il lavoro è la mia vita, ma dal punto di vista umano mi sento un fallimento
Luca Bizzarri ha condiviso riflessioni intime sulla propria vita privata durante un’intervista al Corriere della Sera, in occasione dello spettacolo teatrale Il medico dei maiali.
Luca Barbareschi: Pentito di aver lasciato mia moglie incinta per un'altra donna
Luca Barbareschi, ospite a La volta buona, ha chiesto pubblicamente scusa alla figlia Angelica per un errore compiuto anni fa.
Luca Argentero compie 47 anni e scherza con Simona Ventura: Stavolta non sono medaglie
Luca Argentero festeggia oggi, sabato 12 aprile, il suo 47º compleanno. L’attore ha colto l’occasione per ricordare sui social una celebre gaffe di Simona Ventura risalente al 2021.