Everdream Valley RecensioneMioDottore: classifica degli alimenti antistressPlay di Modena - successo di pubblicoAspettando First PlayableSmartphone&Acqua: i consigli per l'estate di CertiDealBlitz in aula: l'aggressione con arma finta e la paura nell'istituto ...Tragica giornata di sangue sulle strade: sette morti e un feritoSvolta nell'omicidio di Yirelis Pena Santana: Fermato un sospettato ...L'esercito ucraino abbatte 52 droni iraniani durante attacchi russi a ...Tragedia sul Lago Maggiore: Violento Maltempo Provoca Incidente ...VeeamON Tour per il 2023Stampante 3D Artillery X2: L'eccellenza della stampa 3D è in offerta!Roland Garros: Camila Giorgi parte bene e vince contro la francese ...70mai Dash Cam Omni X200 RecensioneIl chirurgo estetico dei vip Antonio Franco a Novella 2000: Tutti ...2 Giugno: La Festa Nazionale Italiana che celebra i simboli e gli ...L'omicidio di Giusy Potenza: Giovanni Potenza chiede perdono dopo ...Incidente mortale a Sassari: motociclista di 35 anni deceduto, ...The Lord of the Rings Gollum Recensione ASUS ROG Strix e Dual AMD Radeon RX 7600BATTLEFIELD 2042 STAGIONE 5: NUOVA ALBA, DAL 7 GIUGNO5 consigli per mettere in affitto una casaLA PRIMA STAGIONE COMPETITIVA DI BLOOD BOWL 3 ARRIVA IL 22 GIUGNOIntel alla IEEE Conference | Roma 29 - 30 maggioNordic Game Awards 2023: una celebrazione dei fantastici giochi ...
di Giuseppe Saieva di martedì 18 gennaio 2022

Microsoft ha acquisito Activision Blizzard

Microsoft

Microsoft

Il colosso di Redmond ha acquisito lo studio di Call of Duty e World of Warcraft per 70 miliardi di dollari

Microsoft ha ufficialmente acquisito Activision Blizzard e dichiarato che l'accordo è stato approvato da ambo le parti ma servirà qualche mese per completare le operazioni burocratiche del caso.

Tale accordo prevede il versamento di 70 miliardi di dollari da parte Microsoft, che prenderà il possesso dell'azienda e di tutte le sue sussidiarie: Activision Publishing, Blizzard Entertainment, Beenox, Demonware, Digital Legends, High Moon Studios, Infinity Ward, King, Major League Gaming, Radical Entertainment, Raven Software, Sledgehammer Games e Toys for Bob.

Attualmente le due aziende continueranno a gestirsi separatamente. Ma una volta completata l'acquisizione Microsoft comanderà su tutti gli studi e a gestieli sarà il team di Phil Spencer.

Microsoft

Altre News per: microsoftacquisitoactivisionblizzard

Advertising