Chi è Frida Bollani con il papà Stefano in Tv

Magoni e Bollani si sono conosciuti nel 2000 e hanno avuto una lunga relazione, dalla quale sono nati i due figli, Leone e Frida, ciechi dalla nascita. Pianista e cantante, musicista molto precoce, nonostante la giovane età vanta già un ricco curriculum fatto di importanti collaborazioni e numerose esibizioni come ospite di orchestre, musical e concerti dei suoi genitori.
Frida Bollani Magoni nasce in Versilia nel 2004, inizia a studiare pianoforte all'età di 7 anni, imparando la notazione musicale in Braille dal maestro Paolo Razzuoli. Negli ultimi anni hai collaborato più volte come pianista e cantante con l'Orchestra dell'Opera di Massimo Nunzi, con la quale si è esibita all'Auditorium Parco della Musica di Roma. E ancora è stata ospite del Premio Bianca D'Aponte al teatro di Aversa nel 2017 e alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi Speciali 2018. Nel 2019 è andata sul palco del Teatro Ariston di Sanremo, esibendosi al Premio Tenco di un duetto insieme a sua madre.
Una consuetudine è salire sul palco ed esibirsi, anche a sorpresa, insieme ai genitori, cosa che avverrà anche in Via dei Matti numero 0, uno dei programmi più seguiti della stagione televisiva per via La capacità di Bollani e Cenni di concentrare in poco più di venti minuti, ogni sera, un mix di cultura musicale e leggerezza servito in modo confidenziale, quasi domestico.
Francesco Passaro sorprende Roma: chi è l'azzurro che ha eliminato Dimitrov agli Internazionali d'Italia
Francesco Passaro firma un'impresa agli Internazionali d’Italia 2025, eliminando al primo turno il numero 15 del mondo Grigor Dimitrov.
Papa Leone XIV, primo pontefice agostiniano: chi è Robert Francis Prevost e la storia dell'Ordine di Sant'Agostino
L'elezione di Robert Francis Prevost a Papa Leone XIV giovedì 8 maggio segna una svolta storica: è il primo pontefice proveniente dall'Ordine di Sant'Agostino, tra i più antichi del cattolicesimo.
Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa
L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.