Condanna a 24 anni per omicidio volontario: la Corte di Macerata ...Andrea Purgatori: Conferma Assenza Metastasi al Cervello, Avanzamento ...Alessandria: Uomo di 66 Anni Si Suicida Dopo Efferato Omicidio ...Francia e Italia Unite nella Gestione Migratoria: Nuove Prospettive ...Confermato Ergastolo per Gilberto Cavallini nella Strage di Bologna ...Regeni : Corte Costituzionale, Articolo 420-bis CPP dichiarato ...EA SPORTS WRC - un nuovo videoSony presenta tre microfoni wireless di qualità CoD Modern Warfare II e Warzone - Battle Pass e molto altro nella ...TARISLAND - MUSICHE DEL COMPOSITORE RUSSELL BROWER Call of Duty: Mobile Season 9: Graveyard ShiftGame System Trailer di NARUTO x BORUTO Ultimate Ninja STORM ...I K-Pop NewJeans suonano l'inno per il Campionato Mondiale 2023 di ...Raccontastorie FABA per HalloweenFabrizio Corona: Intervista Esclusiva a Belve - Amore, Carriera e ...Video Victor Osimhen: Dal Trionfo allo Scontro - Le Tensioni si ...Fashion Week Milano 2023: Paola Di Benedetto al Centro dell'AttualitàIncidente Lavorativo a Nocera Inferiore: Operaio 43enne Schiacciato ...Date di Pagamento Pensioni Ottobre 2023: Calendario Completo per INPS ...Schianto Mortale sulla Cassino-Sora: Tre VittimeArrestato Infermiere per Abusi Sessuali su Pazienti Oncologici a ...Giudice Francesca Mariano e le Minacce di Morte: Chi è e la Sua Lotta ...Costi Apertura Partita IVA 2023: Guida CompletaPro Recco e AN Brescia Vincono nella Champions League di Pallanuoto ...Moglie di Salvatore Bramucci Arrestata per Omicidio a Soriano nel ...
di Anna Spiotta di venerdì 26 febbraio 2021

Come nutrire correttamente il gatto

Come

Nutrire nella maniera più corretta il gatto è fondamentale se si vuole che cresca in salute e che abbia una vita lunga. Dobbiamo ricordare che si tratta sempre di un predatore e che quindi ha bisogno di alimenti di origine animale, in modo da soddisfare il suo fabbisogno e da non avere carenze.

Nonostante il vostro magari vive in casa, non si muove molto se non quando vi fa gli agguati o si arrampica sui tiragraffi a forma di albero, resta sempre un carnivoro che ha bisogno di cacciare e quindi di nutrirsi con le sue prede. Il vostro compito sarà quello di soddisfare le sue esigenze, per rendere completa la sua alimentazione.

Il fabbisogno nutrizionale

Per far crescere sano un gatto adulto è necessario dargli alimenti che compensino le sue esigenze ma che siano anche appetibili e quindi che l’animale non preferisca mangiare altro se non quello che gli diamo.

Quando parliamo di fabbisogno nutrizionale, dobbiamo comprendere che questo dipende molto dalle abitudini del gatto, dalle sue condizioni di salute e dal tipo di movimento che è solito fare: le sue esigenze nutritive infatti variano in base a questi fattori.

Sicuramente il vostro micio ama mangiare carne e pesce, ma ha anche bisogno di alimenti di tipo vegetale, che completano bene il suo pasto tipo.

I principi nutritivi

Quali sono le componenti che non devono mai mancare nel pasto del nostro gatto? Vediamolo insieme.

Prima di tutto: proteine

Sì, delle proteine non si può proprio fare a meno: il cibo ne deve essere composto da almeno l’8%, perché solo in questo modo i muscoli e i tessuti possono crescere adeguatamente e il pelo restare lucido e sano. Oltre che nella carne e nel pesce, le proteine sono contenute anche nelle uova e nei formaggi.

I grassi

La percentuale ideale è del 40%, in quanto questa componente è indispensabile per assicurare una buona funzionalità dei reni: quelli animali e vegetali danno più energia e sono anche molto più digeribili dei carboidrati e delle proteine.

La taurina

Si tratta di un amminoacido molto importante, in quanto, se carente, potrebbero esserci problemi molto seri per il micio, come la cecità, malformazioni e insufficienza cardiaca. Se il gatto è selvatico, cacciando i topi riesce a sopperire a questo fabbisogno, visto che la carne dei roditori ne è ricca. Quello di casa ha invece bisogno di integrarla con il cibo secco.

I carboidrati e i sali minerali

Presenti nella pasta, nei cereali e nel riso, sono importanti per assicurare al micio tanta energia e per regolare tutte le funzionalità gastrointestinali. A questi vanno aggiunti anche i sali minerali, come il calcio, il magnesio, il sodio, il fosforo e il potassio, oltre alle vitamine.

Cibo secco e umido o preparato in casa?

Spesso è una questione di tempo: meglio preparare il cibo per i gatti in casa o acquistare quello in vendita, per esempio su questo sito web? Se preferite la prima soluzione, dovrete almeno scottare la carne, per evitare rischi abbastanza gravi, come la salmonellosi. Assicuratevi inoltre di privare il pesce della lisca e di controllare che non ci siano spine residue.

Non devono mancare i cereali, le verdure e pane spezzettato, mentre non devono essere incluse le patate, i legumi o avanzi di pranzo e cena, che possono solo far male al gatto. Se, invece, il tempo manca, potete optare per la seconda soluzione, quindi il cibo confezionato.

Non è una scelta sbagliata, anzi, perché questi alimenti sono ben bilanciati in quanto contengono nelle giuste proporzioni carboidrati, proteine, vitamine e così via e anche le istruzioni sulla quantità da dare al micio, per evitare qualsiasi errore.

Cibo secco

Molto meno costoso di scatolette o bustine, il cibo secco ha una percentuale bassa di acqua, per cui può essere lasciato nella ciotola. Si tratta di un alimento ben bilanciato che, con la sua croccantezza, aiuta il micio a far funzionare bene denti e gengive.

Ce ne sono diversi a disposizione, a seconda delle esigenze del singolo gatto, quindi anche per quelli in sovrappeso, con dei problemi di salute, per aiutarli a espellere i boli di pelo e così via.

Cibo umido

Qui avete la scelta tra la scatoletta e la bustine, formati pratici per una sola somministrazione senza dover dosare le quantità. Purtroppo però, a differenza delle crocchette, vanno a male se lasciati aperti a lungo, per cui potrete al massimo dividerli nell’arco di una giornata e non di più, anche per non attirare insetti o far sì che il micio stia male ingerendo qualcosa di non integro.

Potrete scegliere tra la mousse, il patè o con straccetti di cibo al naturale e prediligere quelli senza finalità specifiche o indicati per una dieta ipocalorica e per gatti con particolari esigenze.

Altre News per: comenutrirecorrettamentegatto

Advertising