Così gli Usa hanno affossato l’industria automobilistica giapponese
È dura per i colossi giapponesi dell’automotive adattarsi alla nuova normalità. Soprattutto se il presente coincide con calo di vendite, meno profitti e sfrenata concorrenza di un avversari temibili come quelli provenienti dalla Cina. Chi pensava che il pericolo fosse scampato dopo l’accordo commerciale siglato tra Donald Trump e il Giappone si sbagliava di grosso. Perché è vero che gli Stati Uniti hanno abbassato i loro dazi sugli esportatori nipponici – player delle auto compresi – dal 27,5% al 15% in cambio dell’impegno di Tokyo di investire 550 miliardi di dollari negli Usa in settori “consigliati” dall’amministrazione statunitense. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Così gli Usa hanno affossato l’industria automobilistica giapponese
Approfondisci con queste news
La saldatura tra Ppe, Ecr e Patrioti consente di rivedere le regole sulla due diligence che avrebbero affossato la nostra industria. Socialisti e Verdi, in fibrillazione per la nuova «maggioranza», attaccano il voto segreto. - facebook.com Vai su Facebook
