Ora il Leoncavallo scommette sulla Soprintendenza
Da quando hanno lasciato la storica sede milanese di via Watteau, lo scorso 21 agosto, gli attivisti del Leoncavallo non s'arrendono e, dopo mesi di confronti pubblici e proteste, ora puntano sul riconoscimento culturale del loro archivio da parte della Soprintendenza. "Il Leoncavallo deve restare in via Watteau", ribadisce ancora una volta Marina Boer, presidente dell'Associazione mamme antifasciste del Leoncavallo. Ma tra mille proteste, c'è una novità: la Soprintendenza sta valutando il riconoscimento ufficiale dell'archivio storico del centro sociale, per il quale serviranno due nuovi spazi. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Ora il Leoncavallo "scommette" sulla Soprintendenza
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Leoncavallo, il passo indietro del Comune sul ritorno in via Watteau. Sala: «Soluzione ideale ma non possiamo agevolarla» - «La soluzione mi troverebbe senz’altro d’accordo», spiega il sindaco Beppe Sala, commentando il documento politico pubblicato dagli attivisti dello storico ... Riporta milano.corriere.it
Leoncavallo, acquisiremo lo spazio di via Watteau - "Se le istituzioni della Città e del Paese non sono state capaci di acquisire lo spazio di via Watteau per il Leoncavallo, sarà il Leoncavallo che acquisirà lo spazio di via Watteau per la città e per ... ansa.it scrive
La sfida dei leoncavallini: “Da via Watteau non ce ne andiamo, pronti ad acquisire lo spazio” - Milano, 16 ottobre 2025 – "Se le istituzioni della città e del Paese non sono state capaci di acquisire lo spazio di via Watteau per il Leoncavallo, sarà il Leoncavallo che acquisirà lo spazio di via ... Si legge su ilgiorno.it