Conoscere la disforia di genere per capirla
Ormai già da più di qualche anno si sente frequentemente parlare di disforia di genere, transessualità e teoria gender in toni spesso sensazionalistici, molto spesso perché nel sentire comune il concetto di identità di genere rimane indissolubilmente legato agli organi genitali e a concetti biologici in generale, quindi considerato inalterabile. Si tratta di argomenti molto vasti, con un’eziologia ancora non chiara nonostante il crescente interesse anche da parte della comunità scientifica, oltre che dei media. Qualche punto fermo per iniziare a capirne un po’ di più si può però trovare nella terminologia: sesso biologico, identità di genere e orientamento sessuale vengono infatti spesso confusi e sovrapposti, contribuendo al clima di poca chiarezza che si genera spesso intorno all’argomento. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Conoscere la disforia di genere per capirla
