Ha ancora senso parlare di radici in quest' epoca di identità liquida?

A Torino torna il Festival Radici curato da Giuseppe Culicchia. Scrittori, filosofi, artisti e registi si interrogano su cosa significhi oggi appartenere a una lingua, a una terra, a una memoria. In un mondo dove cambiare nome, Paese o genere è sempre più frequente, il festival prova a capire se le radici siano ancora un punto d’appoggio o solo un miraggio. 🔗 Leggi su Vanityfair.it

ha ancora senso parlare di radici in quest epoca di identit224 liquida

© Vanityfair.it - Ha ancora senso parlare di radici in quest'epoca di identità liquida?

Leggi anche questi approfondimenti

ha senso parlare radiciHa ancora senso parlare di radici in quest'epoca di identità liquida? - Scrittori, filosofi, artisti e registi si interrogano su cosa significhi oggi appartenere a una lingua, a una terra, a una memoria. Lo riporta vanityfair.it

ha senso parlare radiciIl senso di Landini per lo sciopero generale ha radici profonde, già dalla FIOM nel 2011, parlava così - Il senso di Landini per lo sciopero generale ha radici profonde, quasi come il “senso di Smilla per la neve”. Secondo blitzquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Ha Senso Parlare Radici