Montecitorio si fa dolce | alla buvette debutta il gelato artigianale
È il 10 novembre, il sole splende su Palazzo Montecitorio, 19 gradi all’ombra, e finalmente alla buvette si può gustare l’ onorevole ice cream. Dopo vari stop and go, alla Camera è arrivato il gelato artigianale. Sponsorizzata dal questore di Fratelli d’Italia, Paolo Trancassini, la novità è stata approvata – a maggioranza – dal collegio dei questori più di un mese fa, in una riunione tenutasi il 17 settembre, in cui solo l’esponente del Movimento 5 stelle aveva espresso la sua contrarietà. E dunque, nel fine settimana, in sole 48 ore, il bancone storico del bar in stile liberty, allestito all’interno della Camera, è stato attrezzato per accogliere il reparto gelateria. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Montecitorio si fa dolce: alla buvette debutta il gelato artigianale
Altre letture consigliate
Enogastronomia in un evento unico il 22 ottobre 2025 alla Camera dei Deputati “Calici di Puglia” approda a Montecitorio: le eccellenze enogastronomiche pugliesi in vetrina a Roma L’evento organizzato da UCoViP – Unione dei Consorzi di Tutela dei Vini a - facebook.com Vai su Facebook
Buvette di Montecitorio sempre più cara? Gli onorevoli: «È aumentata la qualità...». Una spigola a 9 euro - «La verità è che qui, i tagliolini all’astice di cui tanto si è favoleggiato in passato, non li abbiamo mai visti... Segnala ilmattino.it
Il gelato sbarca a Montecitorio, in arrivo alla bouvette l”onorevole coppetta’ - E vari deputati in Transatlantico, alla Camera, si chiedono quando 'aprirà' alla buvette – lo storico bar in stile Liberty al piano Aula di Montecitorio – il ' ... Scrive msn.com
La Camera taglia i privilegi alla buvette: ora un caffè costa 1 euro e una pizzetta 3,20 - Se un tempo i prezzi alla buvette di Montecitorio erano molto più bassi di quelli di mercato, oggi per lo più sono stati livellati a quelli dei listini esterni. rainews.it scrive
