Carenza di medici nel sistema sanitario italiano e boom di iscrizioni in Medicina | UniCamillus consegna i camici bianchi ai medici di domani

In Italia oltre la metà dei medici ha più di 55 anni e uno su quattro supera i 65. Secondo i dati FNOMCeO–ENPAM, il sistema sanitario potrebbe perdere decine di migliaia di professionisti nei prossimi cinque anni.In questo contesto, UniCamillus – International University of Health and Medical. 🔗 Leggi su Today.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

carenza medici sistema sanitarioSanità, il 10% degli italiani rinuncia alle cure. In calo il numero di medici: i dati - Leggi su Sky TG24 l'articolo Sanità, il 10% degli italiani rinuncia alle cure. Lo riporta tg24.sky.it

carenza medici sistema sanitarioPiù fondi alla sanità, ma senza infermieri l’assistenza resta in affanno - Il report Istat 2025 mostra una sanità che spende di più ma resta fragile: infermieri sotto la media UE, medici anziani e quasi 6 milioni di italiani che rinunciano alle cure. Come scrive nurse24.it

carenza medici sistema sanitarioSanità, il 10% degli italiani (soprattutto donne) rinuncia a curarsi: prima causa le liste d’attesa, mentre continuano a mancare i medici - Il presidente Istat Chelli: «Nel 2024 oltre 5,8 milioni di persone hanno rinunciato alle cure per attese troppo lunghe o difficoltà economiche». Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Carenza Medici Sistema Sanitario