Transizione 5.0 stop ai fondi Così si penalizzano le aziende che investono
Arezzo, 7 novembre 2025 – . Maurizio Baldi ( Presidente Confartigianato Imprese Arezzo): “La misura compromette la pianificazione degli investimenti delle imprese artigiane. Necessario garantire continuità delle risorse”. “La Transizione 5.0 doveva essere lo strumento per accompagnare le imprese verso l’innovazione e la sostenibilità. Oggi rischia invece di diventare l’ennesimo percorso a ostacoli che blocca investimenti, pianificazione e fiducia.” Con queste parole Maurizio Baldi, presidente di Confartigianato Imprese Arezzo, commenta la notizia dell’esaurimento dei fondi del piano “Transizione 5. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Transizione 5.0, stop ai fondi. “Così si penalizzano le aziende che investono”
Scopri altri approfondimenti
“Industria in crisi, governo immobile. Servono fondi per transizione e automotive, stop al caro energia e difesa del nostro export. #Meloni fa gli interessi di Trump, non dell’Italia". Ascolta @Vpeluffo su YouTube: youtu.be/lbYlp0v6_qQ #Manovra2026 - X Vai su X
Servizio Printing in Cessazione! Per via della transizione verso servizi più digitali, il servizio di stampa dell'Ateneo sarà dismesso. Cosa devi fare ora: controlla e usa il tuo credito residuo al più presto. La data di stop definitiva verrà annunciata a breve sui canal - facebook.com Vai su Facebook
Transizione 5.0, stop ai fondi. “Così si penalizzano le aziende che investono” - Maurizio Baldi (Presidente Confartigianato Imprese Arezzo): “La misura compromette la pianificazione degli investimenti delle imprese artigiane. Segnala lanazione.it
Confindustria Vicenza, preoccupati per lo stop a Transizione 5.0 - "Da imprenditori abituati alla programmazione, ci sfugge il senso di interventi a posteriori che bloccano fondi già attesi e pratiche in perfezionamento, escludendo dai benefici imprese tuttora in cor ... Secondo ansa.it
Transizione 5.0, fondi esauriti - Le risorse REPowerEU destinate al credito d’imposta per la transizione energetica delle imprese sono state interamente assorbite. Lo riporta repubblica.it
