L' amicizia lunga 40 anni che ha legato Audrey Hepburn e Hubert de Givenchy diventa un film Tutto è iniziato con una cena a Parigi nel 1953
Nel firmamento delle grandi storie d’amore platonico tra cinema e alta moda, quella tra Audrey Hepburn e Hubert de Givenchy brilla di luce propria. Ora quel legame straordinario sta per diventare un film. Dinner with Audrey non sarà l’ennesimo biopic che si limita a elencare date e successi, promettono i produttori. Ma il ritratto intimo di un’amicizia autentica che ha attraversato 4 decenni. Ridefinendo il concetto stesso di eleganza. Al centro della storia c’è una notte parigina del 1953, carica di magia e promesse, quella che ha posto le fondamenta di un sodalizio destinato a far storia. Un incontro apparentemente casuale che avrebbe cambiato per sempre il modo in cui Hollywood guarda alla haute couture. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - L'amicizia lunga 40 anni che ha legato Audrey Hepburn e Hubert de Givenchy diventa un film. Tutto è iniziato con una cena a Parigi nel 1953...
Altre letture consigliate
#NEWS | #ThomasinMcKenzie e #AnselElgort saranno i protagonisti del film #DinnerWithAudrey. Anche #MichaelShannon è in trattative per entrare nel cast della pellicola diretta da #AbeSylvia, basata sulla vera storia dell'amicizia lunga 40 anni tra Audrey H - facebook.com Vai su Facebook
Alba Parietti e Paola Ferrari, la foto di 40 anni fa: “Amiche di una vita” - Quando resiste per decenni, superando l’inevitabile competizione e persino qualche triangolo amoroso, diventa una storia degna di essere ... Si legge su dilei.it
Thomasin McKenzie e Ansel Elgort star del film sull'amicizia tra Audrey Hepburn e Givenchy - Le due giovani star del cinema saranno i protagonisti di Dinner with Audrey, ispirato alla vera storia dell'amicizia tra l'attrice e lo stilista. Da msn.com
Onore e Garriguella, un’amicizia lunga oltre 25 anni che unisce cuori e culture - Nel cuore dell’Alta Val Seriana, il borgo di Onore si prepara ad accogliere un nuovo capitolo di una storia d’amicizia che dura da oltre un quarto di secolo. Secondo ecodibergamo.it
