Boccaccio tra lettere e politica | una mostra per i 650 anni dalla morte

FIRENZE – Dal 6 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, Palazzo Vecchio apre le sue sale a una mostra che racconta un Boccaccio inedito: l’uomo politico, il funzionario, il cittadino impegnato per la sua città. L’esposizione, dal titolo  Boccaccio politico per la città di Firenze, è promossa dal Comune di Firenze e organizzata da Fondazione MUS.E per celebrare i 650 anni dalla morte dell’autore del Decameron. Curata da Lorenzo Tanzini, con il coordinamento scientifico di Carlo Francini e Valentina Zucchi, la mostra invita il pubblico a guardare oltre la figura letteraria, restituendo un Boccaccio immerso nella vita pubblica del Trecento, tra missioni diplomatiche, incarichi amministrativi e ideali civici. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

boccaccio lettere politica mostraA Firenze una mostra dedicata a Boccaccio politico - Il Museo di Palazzo Vecchio ospita la mostra "Boccaccio politico per la città di Firenze", curata da Lorenzo Tanzini. Secondo bitculturali.it

Boccaccio politico per la città di Firenze - Un percorso inedito che restituisce la figura del grande autore del Decameron nella sua dimensione pubblica e civile. Lo riporta artribune.com

boccaccio lettere politica mostraBoccaccio politico, il volto civile del padre del Decameron - Dal 6 novembre al 6 gennaio 2026 il Museo di Palazzo Vecchio ospita la mostra 'Boccaccio politico per la città di Firenze' ... Scrive adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Boccaccio Lettere Politica Mostra