Biblioteche incentivi per l’acquisto di libri | il ministero stanzia altri 30 milioni di euro
L’impegno del Ministero della Cultura per sostenere la diffusione della lettura e la valorizzazione della filiera editoriale è stato rafforzato con un ulteriore stanziamento previsto a favore delle biblioteche. Altri 30 milioni di euro sono stati destinati all’acquisto di libri da parte delle biblioteche, anche in formato digitale, in armonia con gli intenti del Piano Olivetti voluto dal Ministro Alessandro Giuli. Nell’ultima settimana, infatti, è stato emanato il decreto del MEF che trasferisce gli ulteriori 30 milioni al Ministero della Cultura per l’acquisto libri da parte delle biblioteche. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Antonio Terzi, presidente Sindacato Italiano Librai Bergamo: "Le biblioteche della nostra provincia spendono in acquisto di libri oltre 4 milioni di euro ogni tre anni, senza che un euro venga speso nelle librerie del territorio: almeno sui fondi che provengono - facebook.com Vai su Facebook
I libri resistono: boom di prestiti nelle biblioteche - I dati confermano un trend: rispetto al 2023 e al 2024, l’estate 2025 ha mostrato una crescita del mondo bibliotecario nei prestiti e una tenuta delle presenze. Secondo ecodibergamo.it
Bando per altri 30mln a biblioteche per acquisto libri dal Ministero della Cultura - La Direzione Generale Biblioteche e istituti culturali comunica che è stata avviata la procedura di ricezione delle domande di contributo ... Lo riporta ilgiornale.it
In biblioteca arrivano 40mila euro per acquistare nuovi libri - Le risorse, stanziate dal ministero della Cultura, sono destinate all’acquisto di libri. Si legge su ilrestodelcarlino.it
