Ponte sullo Stretto faglie sismiche attive nell’area in cui sorgerà l’opera
Tra i principali oppositori del Ponte sullo Stretto c’è Angelo Bonelli. E il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra e co-portavoce di Europa Verde, ieri, tra le tante motivazioni che dovrebbero scoraggiare il governo dall’insistere con l’opera, ha citato un documento scientifico pubblicato sulla rivista Science Direct. Documento che certifica che l’area in cui dovrebbero sorgere i piloni del Ponte sullo Stretto presenta faglie sismiche attive. Uno studio conferma la pericolosità dell’area in cui deve sorgere il Ponte sullo Stretto. Lo studio, realizzato da un gruppo di ricercatori di altissimo livello “conferma – ha dichiarato Bonelli – in modo inequivocabile la pericolosità dell’area”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Ponte sullo Stretto, faglie sismiche attive nell’area in cui sorgerà l’opera
News recenti che potrebbero piacerti
Il Fatto Quotidiano. . “Quando la voleva fare Berlusconi (il ponte sullo Stretto ndr.), quest’opera costava 4 miliardi, quindi il costo è più che triplicato. C’è una normativa europea che dice che c’è un problema quando lo sforamento supera il 50%". Così Marco Tr - facebook.com Vai su Facebook
Gli argomenti di @AvvocatoAtomico pro ponte: 1) gli italiani hanno paura di volare (sic!) 2) ci sono benefici 3) si arricchisce il cv di Webuild 2 e 3) implicano considerare il costo come variabile indipendente: il ponte si dovrebbe fare anche se costasse 30, 50 o - X Vai su X
Ponte sullo Stretto, Bonelli: "Posa su faglia attiva, progetto da rifare". La società: "Prive di fondamento le affermazioni sul nuovo studio di sismicità" - «Un documento scientifico pubblicato e presentato oggi sulla rivista Science Direct conferma che l'area in cui dovrebbero sorgere i piloni del Ponte sullo ... messina.gazzettadelsud.it scrive
 Ponte sullo Stretto, la società: “prive di fondamento le affermazioni di Bonelli sul nuovo studio di sismicità dell’area dello Stretto” - “Il Progetto definitivo del ponte è aggiornato ai più recenti studi geosismotettonici ed è priva di fondamento l’affermazione che un “documento scientifico” sostenga che debba essere rifatto lo studio ... Si legge su strettoweb.com
I costi e il traffico: debolezze e forze del Ponte sullo Stretto - Ma i due maggiori sono che i costi sono stati calcolati soprattutto al fine di evitare una nuova gara europea, e che – dai dati uffici ... Secondo editorialedomani.it
