VIDEO | Gesmundo Coldiretti a Pescara | La sfida è con la tecnocrazia e la politica deve fare la sua parte
La sfida del futuro dell’agricoltura di cui l’Abruzzo è di certo uno dei più importanti rappresentati, è quella con la tecnocrazia che vuole imporre una dieta unica fatta di cibi sintetici sulla cui sicurezza non vi sono certezze e che per vincere la quale c’è bisogno anche di importanti e. 🔗 Leggi su Ilpescara.it
Leggi anche questi approfondimenti
Il legame tra cibo, agricoltura e democrazia è al centro del dibattito di questo Forum, insieme alla necessità di tutelare la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori. Vincenzo Gesmundo, Segretario Generale di Coldiretti, affronta questi temi, soffermandosi s - facebook.com Vai su Facebook
Dai Farmers Markets una nuova geopolitica del cibo per la pace e la democrazia. Quella che ci vede protagonisti è la rivoluzione più pacifica e più democratica del nostro tempo. Così il Segretario Generale #Gesmundo all’assemblea generale della World Far - X Vai su X
 A Pescara il Villaggio Coldiretti fino al 2 novembre - Taglio del nastro questa mattina a Pescara del villaggio contadino di Coldiretti che il centro del capoluogo adriatico ospiterà fino al 2 novembre. Lo riporta msn.com
Gesmundo (Coldiretti), sonno ragione, come nel 1914 e 1939 - "Siamo di fronte al sonno della ragione, come accadde nel 1914 e nel 1939, e a pagarne il prezzo saranno ancora una volta i popoli". Riporta ansa.it
