Guerra mondiale agli stupefacenti Dietro i narcos la sfida Usa-Cina
Roma, 31 ottobre 2025 – Poco più di una settimana fa, aprendo alla Casa Bianca la tavola rotonda sulla lotta ai cartelli della droga e al traffico di esseri umani, Donald Trump lo ha detto chiaramente: “La Cina sta usando il Venezuela per il traffico di fentanyl”. Parole che fanno definitivamente uscire dalla casella dei retroscena il vero obiettivo dietro alle operazioni militari del presidente degli Stati Uniti in Sudamerica. La lotta al narcotraffico si gioca con il Dragone e questo Trump lo sa bene. E per vincerla la strategia è duplice: riconquistare, sul campo, con ogni mezzo, il controllo dell’area al di là dei confini con il Messico sostenendo la vittoria dell’opposizione in Colombia e un cambio di regime in Venezuela, e trattare facendo sfoggio di diplomazia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Guerra mondiale agli stupefacenti. Dietro i narcos la sfida Usa-Cina
Altri contenuti sullo stesso argomento
Fanpage.it. . L’incredibile scoperta di una coppia su una spiaggia dell’Australia dove dalla bottiglia sono emerse le ultime lettere di due soldati in partenza per la Prima Guerra Mondiale nel 1916. Cosa c'è scritto - facebook.com Vai su Facebook
Guerra mondiale, la «Fase Zero» della Russia per uno scontro con la Nato e la scintilla che potrebbe farla esplodere (secondo Mosca) - X Vai su X
 Guerra mondiale agli stupefacenti. Dietro i narcos la sfida Usa-Cina -  Quella che sembra un’operazione di sicurezza ricorda i conflitti dell’Ottocento per l’oppio ... Scrive quotidiano.net
TERZA GUERRA MONDIALE/ Dalla foto di Hanoi a Israele, perché solo il Papa fa ancora (vera) diplomazia? - L’agenda dei neoconservatori di Washington procedeva speditamente con l’idea di “esportare la democrazia”, anche manu militari. Come scrive ilsussidiario.net
 Guerra, la lezione di Barbero: “Allarmismo e corsa agli armamenti precipitarono l’Europa nella catastrofe” - Teatro Bonci gremito e applausi a scena aperta per la conferenza dello storico torinese sulle radici politiche, militari e psicologiche del primo conflitto mondiale: una chiara allusione alla situazio ... Secondo msn.com
