È vietato piangere | al teatro di Loreto una lacrima diventa simbolo di crescita

Bergamo.  “Ci serve una lacrima”. Una richiesta che è dichiarazione d’intenti, ma anche serena affermazione, presa di coscienza esplicita di ciò che, invece, sempre più spesso deve essere nascosto, messo a tacere. Riflette sulla negazione delle emozioni “ È vietato piangere ”, nuova produzione della  Compagnia Pandemonium Teatro, mostrata in anteprima domenica 26 ottobre al  Teatro di Loreto, in replica domenica 16 novembre (16.30) al Teatro degli Storti di Alzano Lombardo. Protagonisti in scena sono  Walter e Gregorio Maconi, ad interpretare un padre e un figlio, in un doppio rimando tra realtà e finzione scenica che racconta di un viaggio geografico che si fa poetico, metafora esplicita del racconto di formazione in grado di racchiudere in sé la magia del quotidiano. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

200 vietato piangere al teatro di loreto una lacrima diventa simbolo di crescita

© Bergamonews.it - “È vietato piangere”: al teatro di Loreto una lacrima diventa simbolo di crescita

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: 200 Vietato Piangere Teatro