Nuovo Isee 2026 chi può sperare di prendere l’Assegno di inclusione e il Sostegno lavoro?
Il nuovo metodo di calcolo dell’Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) rimette in gioco nuclei familiari e single che possono sperare, nel 2026, di rientrare tra i beneficiari dell’ Assegno di inclusione (Adi) o del Sostegno per la formazione e il lavoro (Sfl). L’innalzamento della soglia della prima casa, che dal 1° gennaio prossimo passerà a 91.200 euro, più l’aumento delle maggiorazioni (e l’introduzione di una maggiorazione per i nuclei con un solo figlio), avranno una ricaduta diretta sui bonus destinati alle famiglie che rientrino nelle fasce di reddito più basse o tra i cittadini più fragili dal punto di vista inclusivo. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Nuovo Isee 2026, chi può sperare di prendere l’Assegno di inclusione e il Sostegno lavoro?
Argomenti simili trattati di recente
Assegno unico e bonus nido 2026, per chi e di quanto aumenta l'importo con il nuovo ISEE - facebook.com Vai su Facebook
Nuovo Isee prima casa, gli effetti: 10 euro in più di Assegno unico, solo 3.200 bonus nuovi nati - X Vai su X
Isee 2026, le novità su prima casa e figli: come cambia il calcolo e chi può accedere a nuovi bonus - La revisione dell'ISEE per il 2026 aumenta la tutela della prima casa, esclusa dagli elementi che contribuiscono alla formazione dell'indicatore, e dei ... Si legge su fanpage.it
Tutti i bonus che aumentano nel 2026 con il nuovo Isee - Con le modifiche dei parametri ISEE e l'innalzamento della franchigia sulla prima casa, molte famiglie potranno ricevere bonus più ricchi nel 2026: ecco quali. Segnala money.it
Nuove regole ISEE 2026: assegno unico, bonus asilo nido e altre agevolazioni - Nuove regole ISEE 2026: Nel 2026 approderanno nuovi bonus e nuove regole per il calcolo dell’ISEE, grazie all’annuncio introdotto dalla nuova Legge di Bilancio. Si legge su catania.liveuniversity.it
