Educare alla statistica per difendere la democrazia Il libro di Sabbadini
“Si pensa ai numeri come a qualcosa di freddo, astratto, alieno. Eppure, i numeri possono brillare, irradiare luce su aspetti rilevanti e oscuri della nostra vita e di quella del nostro Paese. Possiamo comprendere meglio la nostra vita quotidiana e lavorativa, inquadrandola in una dimensione collettiva, riconoscendo aspetti che cogliamo a pieno soltanto nella loro rilevanza quantitativa. Misurare significa riconoscere. E ciò che non si misura, spesso, non entra nel dibattito pubblico e nelle agende politiche”. Si legge così nell’Introduzione al libro dal titolo Il Paese che conta. Come i numeri raccontano la nostra storia (Marsilio ed. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Educare alla statistica per difendere la democrazia. Il libro di Sabbadini
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Cantare per educare. L’insegnante di danza Silvia Contenti ha tradotto in italiano la filastrocca “These Are My Private Parts”, che insegna a bambine e bambini il consenso e il rispetto del corpo. “L’ho fatta per mio figlio di due anni e mezzo – racconta su Instag - facebook.com Vai su Facebook
Educare alla statistica per difendere la democrazia. Il libro di Sabbadini - Eppure, i numeri possono brillare, irradiare luce su aspetti rilevanti e oscuri della nostra vita e di quella del nostro Paese. Segnala formiche.net
