Addio anche a te Lutto nel cinema ci lascia un mito

– Aveva solo quindici anni quando il cinema decise di trasformarlo in un’icona. Un volto quasi irreale, sospeso tra innocenza e malinconia, destinato a diventare simbolo di un’epoca. Oggi quel volto non c’è più: il ragazzo che fece innamorare il mondo si è spento a 70 anni, lasciando dietro di sé una scia di bellezza fragile e di mistero. . Si chiamava Björn Andrésen ed è stato Tadzio in Morte a Venezia, il capolavoro di Luchino Visconti tratto dal romanzo di Thomas Mann. Il regista lo scelse tra centinaia di giovani europei per interpretare il ragazzo che ammalia Gustav von Aschenbach, consegnandolo per sempre alla leggenda. 🔗 Leggi su Tvzap.it

addio anche a te lutto nel cinema ci lascia un mito

© Tvzap.it - “Addio anche a te”. Lutto nel cinema, ci lascia un mito

News recenti che potrebbero piacerti

Lutto nel mondo del cinema: addio all’attore che lavorò con Gassmann e Fo - Lutto nel cinema e nel teatro: morto Federico Grassi, attore teatrale e direttore artistico, collaborò con Gassmann, Fo e Strehler. Lo riporta donnaglamour.it

addio lutto cinema lasciaAddio a Martine Brochard, l’attrice che unì eleganza e spiritualità - Si è spenta a 81 anni Martine Brochard, attrice francese di nascita ma italiana d’adozione, tra i volti più amati e versatili ... thesocialpost.it scrive

addio lutto cinema lasciaLutto nel mondo dello spettacolo: addio alla leggendaria attrice - Penelope Milford, attrice americana di talento, è scomparsa a 77 anni. bigodino.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Addio Lutto Cinema Lascia