Come funziona la nuova tassa sulle banche e le assicurazioni e chi paga
Uno dei punti più controversi della legge di bilancio 2026 è la famosa tassa su banche e assicurazioni, destinata a garantire, secondo le previsioni, un gettito di oltre 4 miliardi nel 2026. Vero e proprio cavallo di battaglia della Lega, la misura ha incontrato l’opposizione dei centristi, in. 🔗 Leggi su Today.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Arriva una nuova rottamazione delle cartelle: come funziona e chi può aderire. Si decade saltando 2 rate. Escluso chi è in regola con la quater #ANSA https://ow.ly/3xJV50Xev4X - facebook.com Vai su Facebook
Rottamazione cartelle, come funziona la nuova pace fiscale in manovra: requisiti, rate, scadenze - X Vai su X
Come funziona la nuova tassa sulle banche e le assicurazioni (e chi paga) - Dall'aumento dell'Irap agli extraprofitti, fino alla deducibilità degli interessi passivi: come funziona la misura della discordia e quali sono gli (eventuali) rischi per i consumatori ... Lo riporta today.it
Manovra 2026, tenaglia fiscale sulle banche: ecco come funziona - Il governo punta a incassare 12 miliardi in tre anni, spingendo le banche ad affrancare le riserve sugli extraprofitti con una tassa scontata e bloccando l’uso delle Dta per ridurre l’imponibile. Riporta we-wealth.com
La tassa sulle banche c’è, la tassa sulle banche non c’è - Sulla misura più discussa della legge di bilancio Salvini dice una cosa, Tajani dice il contrario: e un po' tutti sono in imbarazzo per essersi rimangiati una promessa elettorale ... Lo riporta ilpost.it