Rifiuti pericolosi e abusi edilizi scatta il blitz della finanza | sequestrate oltre 830 tonnellate di rifiuti
MONTALTO - Gestione illecita di rifiuti, strutture abusive e deturpamento ambientale. Sono questi gli illeciti emersi nel corso di una nuova operazione della Guardia di Finanza nelle Marche. L’indagine è stata condotta dal Reparto Operativo Aeronavale di Ancona e dal Gruppo di Ascoli Piceno, in. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
Contenuti che potrebbero interessarti
RENTRI Il #rentri (Registro Elettronico Nazionale della Tracciabilità dei Rifiuti) porterà nei prossimi mesi alcune novità importanti: per le imprese che gestiscono rifiuti speciali pericolosi con meno di 10 dipendenti entro il 13 febbraio 2024 ? Non si tratt - facebook.com Vai su Facebook
Rifiuti e tracciabilità: quando la burocrazia diventa sanzione Con la legge Terra dei Fuochi un artigiano che dimentica di registrare pochi grammi di rifiuti pericolosi rischia la sospensione della patente fino a 8 mesi,ma non chi li trasporta illegalmente - X Vai su X
Montalto, discarica abusiva con 830 tonnellate di rifiuti anche pericolosi: scatta il sequestro - Un'operazione dei militari del Reparto operativo aeronavale di Ancona e del gruppo di Ascoli Piceno della Guardia di Finanza ha portato al sequestro preventivo di urgenza ... Riporta corriereadriatico.it
Rifiuti pericolosi e strutture abusive su un’area di 14 mila metri quadrati. Maxi operazione delle Fiamme Gialle - I finanzieri della Sezione Operativa Navale di San Benedetto del Tronto hanno concentrato l’attenzione su una ditta individuale operante nel settore del recupero di rottami metallici con sede nel Comu ... lanuovariviera.it scrive
Abusi edilizi, sequestrato il centro sportivo di Ciro Immobile - I carabinieri e la polizia municipale stanno procedendo al sequestro della struttura sportiva «Immobile Academy - Segnala stylo24.it