La sanità campana durante la cura De Luca | cos’è cambiato e perché Napoli è la peggiore in Italia per tasso di mortalità evitabile
I dieci anni di governo di Vincenzo De Luca in Campania hanno sicuramente segnato le condizioni di vita nella regione. Un doppio mandato che ha indirizzato fortemente con le sue politiche il lavoro delle aree di competenza regionali. Tra queste c’è senza dubbio la sanità, che il governatore ha. 🔗 Leggi su Napolitoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Gimbe certifica il tremendo disastro della sanità campana targata De Luca. Per fortuna la sua amministrazione sarà presto un lontano ricordo. Liste d'attesa infinite, ospedali al collasso, medici sotto stress e pazienti costretti a curarsi fuori regione. Risultato? La - facebook.com Vai su Facebook
In Campania vogliamo cambiare tutto: dalla sanità che ci costringe ad andare a curarci fuori, al lavoro insicuro, ai trasporti inefficienti. Per questo, è nata #CampaniaPopolare, l'unica alternativa alle destre e al sistema De Luca. - X Vai su X
Rete oncologica campana quinta in Italia per performance di cura - Secondo i recenti dati Agenas la rete oncologica campana è quinta in Italia per le performance raggiunte, le procedure utilizzate, i tempi di avvio dei pazienti alle terapie dopo la diagnosi. Riporta ilmattino.it
Autonomia sanità campana, Zuccarelli: "Inutile braccio di ferro politico" - "Il continuo rinvio dell'autonomia della sanità campana è un'offesa al diritto alla cura" Napoli. Da msn.com