Salute mentale appello per stop a stigma e corsa solidale
Roma, 13 ott. (askanews) - "In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Agorà Salus ha organizzato una corsa solidale, che vede protagonista tutta la cittadinanza e tutta la popolazione, soprattutto quella dei giovani, perché ricordiamoci che il problema psichico oramai accomuna tantissimi ragazzi. Dobbiamo quindi sensibilizzare e fare in modo che non ci sia stigma sulla salute mentale e sulla malattia psichica, perché la malattia mentale è curabile, Pertanto, invitiamo tutte le istituzioni a investire ancora e molto di più di quello che fanno oggi, perché siamo il fanalino di coda dell'Europa, quando invece dovrebbe essere un problema da affrontare veramente". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Salute mentale, appello per "stop a stigma" e corsa solidale
In questa notizia si parla di: salute - mentale
Salute mentale, accordo tra Ordine psicologi Lazio e Municipio I Roma
Salutequità: "Cresce richiesta aiuto ma solo 3% Fsn a politiche salute mentale"
Salutequità: "Cresce richiesta aiuto ma solo 3% Fsn a politiche salute mentale"
Giornata Mondiale della Salute Mentale – Gatteo Domenica 12 ottobre 2025, ore 17.30 Oratorio San Rocco – Gatteo In occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, il Comune di Gatteo propone lo spettacolo teatrale: “Il Volatore” Un mo - facebook.com Vai su Facebook
"Il sostegno alla salute mentale non è facoltativo, ma essenziale" Nella #GiornataMondialeDellaSaluteMentale ?, il Segretario Generale ONU @antonioguterres richiama l’attenzione sul benessere psicologico nelle situazioni di emergenza. https://unric.or - X Vai su X
Salute mentale, appello per "stop a stigma" e corsa solidale - "In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Agorà Salus ha organizzato una corsa solidale, che vede protagonista tutta la cittadinanza e tutta la popolazione ... Riporta libero.it
Schillaci: “La salute mentale è una priorità nazionale. Serve una cultura dell’inclusione e stop ai pregiudizi” - Il ministro ha sottolineato che lo stigma e il pregiudizio “possono determinare ritardi nelle diagnosi, abbandoni delle cure o isolamento sociale”, aggiungendo che è necessario diffondere soprattutto ... Si legge su quotidianosanita.it