Roma la gioia amara del quartiere ebraico per gli ostaggi liberati | Penso a chi non tornerà più

(LaPresse) “Il rilascio degli ostaggi? Mi viene da pensare di più a quelli che non torneranno più. Mi dispiace proprio tanto. Un momento sto bene, benissimo e quello dopo sto malissimo. Penso sia umano”. È una delle voci dei membri della comunità ebraica romana nel giorno del rilascio degli ultimi ostaggi di Hamas rapiti il 7 ottobre 2023. In Via Toaff, nel cuore del quartiere ebraico, mentre vengono rimossi i manifesti che invocano il ritorno degli ostaggi è tutto un misto di gioia e dolore. C’è chi applaude, chi sventola bandiere di Israele e chi canta preghiere in ebraico abbracciandosi con gli altri membri della comunità. 🔗 Leggi su Lapresse.it

roma la gioia amara del quartiere ebraico per gli ostaggi liberati penso a chi non torner224 pi249

© Lapresse.it - Roma, la gioia amara del quartiere ebraico per gli ostaggi liberati: "Penso a chi non tornerà più"

In questa notizia si parla di: roma - gioia

Roma Club Gioia Tauro: “Con Gasperini è vietato mancare l’appuntamento con un trofeo”

Addio all'ex Fiera di Roma, ruspe in azione e bonifiche per trasformarla nella "Città della gioia"

Roma, la gioia di Wesley dopo il gol vittoria: «Lo dedico ai tifosi»

roma gioia amara quartiereRoma, la gioia amara del quartiere ebraico per gli ostaggi liberati: "Penso a chi non tornerà più" - Mi viene da pensare di più a quelli che non torneranno più. Da ilmattino.it

Lupo catturato a Porta di Roma, da giorni si aggirava nel quartiere. «Ha morso un bambino al parco» - L'animale era stato avvistato più volte nel quartiere nel quadrante nord- Lo riporta ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Roma Gioia Amara Quartiere