Milano il Consiglio vota contro lo stop al gemellaggio con Tel Aviv | proteste e caos in Aula

Niente stop al gemellaggio con Tel Aviv. A deciderlo è il Consiglio comunale di Milano che ha votato contro la proposta dei Verdi di revocare la collaborazione. 9 voti favorevoli, 21 contrari e 6 astenuti. Con parte della maggioranza di centrosinistra che ha votato contro. Subito dopo la votazione si sono scatenate le proteste. Prima dentro l’aula, con diversi cittadini che hanno accusato il consiglio “di essere complici del genocidio”. E poi fuori con duemila manifestanti che hanno provato ad avanzare verso l’entrata di Palazzo Marino e sono stati respinti dalle cariche e dai manganelli delle forze dell’ordine in tenuta antisommossa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

milano il consiglio vota contro lo stop al gemellaggio con tel aviv proteste e caos in aula

© Ilfattoquotidiano.it - Milano, il Consiglio vota contro lo stop al gemellaggio con Tel Aviv: proteste e caos in Aula

In questa notizia si parla di: milano - consiglio

Sala racconta in consiglio comunale a Milano la sua versione sul Pirellino – Il video

Scontro Sala-Marcora in consiglio comunale Milano, per la foto fake del sindaco vestito da galeotto – Il video

Urbanistica a Milano, il caso Pella infiamma il Consiglio a Concorezzo: “Chiarezza sui rapporti col Comune”

milano consiglio vota controIl Comune di Milano non interrompe i rapporti con Israele: manifestanti in piazza, tensioni con le forze dell’ordine - Dopo che il Consiglio comunale di Milano ha votato per non interrompere il gemellaggio con Tel Aviv e i rapporti con Israele, centinaia di manifestanti ... Si legge su fanpage.it

milano consiglio vota controMilano, il Consiglio comunale conferma il gemellaggio con Tel Aviv: caos in aula e tensione al presidio pro Pal - Con 21 voti contrari, 9 favorevoli e 6 astenuti, il Consiglio comunale ha bocciato l'istanza dei verdi che chiedeva di fermare il gemellaggio tra Milano e Tel Aviv. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Milano Consiglio Vota Contro