Marina russa via dal Mediterraneo verso il Baltico

Dopo alcuni anni di  presenza assidua di navi militari russe  (almeno dieci tra fregate e incrociatori e una coppia di sommergibili) nel  bacino del Mediterraneo, fatto che il  Cremlino  ha sempre giustificato con l’escalation delle operazioni in Siria a partire dal 2018, la  Nato  comunica di aver osservato un  calo delle unità navali nel nostro mare. Secondo l’Alleanza, il  cambiamento di strategia  sarebbe da attribuire alla  necessità di Mosca di sopperire a problemi di prontezza operativa  nelle regioni del  Mar Baltico  e del  Mare del Nord. Le navi russe si spostano verso la Libia. Secondo alcune testate specializzate in Difesa, oggi la  Marina russa  avrebbe lasciato nel Mediterraneo soltanto  cinque navi, che sovente neppure rende invisibili ai siti di tracciamento. 🔗 Leggi su Panorama.it

marina russa via dal mediterraneo verso il baltico

© Panorama.it - Marina russa, via dal Mediterraneo verso il Baltico

In questa notizia si parla di: marina - russa

La grana Piombino per Urso; La Russa irrita Marina e Pier Silvio: le pillole del giorno

Sebastopoli, forze ucraine colpiscono centro logistico della Marina russa

Guerra ibrida, i leader Ue: «Prepariamoci». Francia, blitz della Marina contro una petroliera della "flotta ombra" russa

marina russa via mediterraneoMarina russa, via dal Mediterraneo verso il Baltico - 261 avvistato a Gibilterra, concentrazione di unità nel Mare del Nord, ampliamento del porto di Baltiysk dopo l’abbandono di Tartus. Secondo panorama.it

marina russa via mediterraneoL’OMBRA RUSSA NEL MEDITERRANEO - La presenza della Russia si muove silenziosa sotto la superficie del Mediterraneo. Lo riporta opinione.it

Cerca Video su questo argomento: Marina Russa Via Mediterraneo